È per oggi in programma una processione dedicata a San Catello, patrono di Castellammare, che quest’anno assume un significato speciale: dopo 61 anni, la sua statua sarà affiancata da quella di Sant’Antonino, patrono di Sorrento, in un simbolico incontro tra le due comunità.

La celebrazione cade nell’ambito della festa del patrocinio di San Catello e del 1400° anniversario del transito al cielo di Sant’Antonino. La processione partirà alle ore 17.30 dalla Chiesa Concattedrale di Castellammare di Stabia e attraverserà le seguenti strade: via Sarnelli, Piazza Principe Umberto, via Santa Maria dell’Orto, via C. Fusco, via Roma, Piazza Spartaco, via Rispoli, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Principe Umberto, via Mazzini, via Bonito, con arrivo al porto.

Al porto si terrà il saluto istituzionale dei sindaci Luigi Vicinanza (Castellammare) e Massimo Coppola (Sorrento), seguito dalla preghiera e benedizione dell’arcivescovo, monsignor Francesco Alfano.

Dopo la partenza della statua di Sant’Antonino per Sorrento, quella di San Catello farà ritorno alla Concattedrale attraversando via San Bartolomeo e via del Gesù. A conclusione, si terrà la concelebrazione solenne presieduta dall’arcivescovo, con la partecipazione del clero cittadino.

Il gran finale è atteso alle ore 23, quando il cielo sopra il golfo di Castellammare di Stabia si illuminerà con uno spettacolo pirotecnico a mare, visibile lungo tutta la costa. Un momento suggestivo che chiuderà in bellezza i festeggiamenti in onore del Santo Patrono.

Sarah Riera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano