Juve Stabia- Sampdoria si sarebbe dovuta giocare nel giorno di Pasquetta come trentaquattresima giornata, poi spostata al 13 maggio per tutte le squadre vista la scomparsa di Papa Francesco. Entrambe le squadre lottano ancora per un obiettivo: la Juve Stabia vuole il quinto posto per i playoff, per la Sampdoria, in piena corsa per la salvezza, deve provare a restare in Serie B.

Il quinto posto consentirebbe alle Vespe di affrontare l’ottava in classifica nello spareggio in programma sabato 17 maggio alle ore 19.30, attualmente sarebbe il Cesena, allo stadio Menti con il vantaggio di passare il turno preliminare se al termine dei novanta minuti più supplementari il risultato dovesse essere di parità.

La Sampdoria dal canto suo non è padrona del suo destino visto che comunque deve aspettare anche i risultati delle sue dirette concorrenti. Per i liguri le opzioni vanno da retrocessione diretta, play out oppure salvezza diretta in base agli ultimi novanta minuti.

Qui Sampdoria

Per la partita considerata la più importante della stagione agonistica, la Sampdoria avrà al seguito 300 tifosi visto che il settore ospite è sold out. I liguri sono decisi a fare risultato pieno per sperare nella salvezza, senza passare dai play out. Per far ciò i blucerchiati devono attendere i risultati di Brescia – Reggiana, Sassuolo-Frosinone, Cittadella-Salernitana e Mantova- Catanzaro.

Mister Alberico Evani, dopo la vittoria contro la Salernitana di venerdì scorso per 1-0, recupera qualche effettivo per la sua squadra: il centrocampista Veroli e il difensore Ioannu dovrebbero far parte dei convocati. I riscontri degli allenamenti di domenica sono stati positivi. Viceversa, è in dubbio l’attaccante Borini, che ha subito un trauma contusivo senza distorsione alla caviglia nel corso del match contro la Salernitana, costringendolo a uscire anzitempo dal campo. La Samp avrà di nuovo Yepes dopo squalifica, mentre sarà out Benedetti.

I liguri praticano il 3-4-2-1 con questa possibile formazione: Cragno; Altare, Ferrari, Riccio; Beruatto, Meulensteen, Viera, Depaoli; Oudin, Sibilli; Niang. Alternative: Venuti e Ioannou in difesa, Yepes a centrocampo, Coda e Abiuso in attacco.

Qui Juve Stabia

I gialloblù di mister Guido Pagliuca hanno perso nell’ultimo turno contro la Reggiana al Menti per 2-1. Un match sfortunato per i campani, con il portiere Bardi degli emiliani che ha fatto gli straordinari. La doppietta di Girma ha vanificato l’assalto della Juve Stabia nella ripresa con il bomber Adorante (attualmente a 15 reti, terzo in classifica marcatori) a segno solo nel finale.

La Juve Stabia è interessata anche ai risultati di Palermo-Carrarese e Mantova-Catanzaro, con siciliani e calabresi ancora in lotta per il quinto e sesto posto. In caso di sconfitta interna contro la Samp e contemporanea vittoria di Palermo (ora a 51 punti) e Catanzaro (ora a 52 punti), la Juve Stabia attualmente a 54 scivolerebbe al settimo posto in griglia play off e incontrerebbe il Palermo in trasferta sabato pomeriggio.

Mister Pagliuca dovrebbe recuperare sia Floriani Mussolini che Fortini, che nelle ultime settimane avevano accusato degli affaticamenti muscolari, mentre Buglio è ancora out per infortunio e Sgarbi è squalificato. In questa partita sarà inoltre importante gestire i diffidati che in caso di cartellino giallo contro la Samp, salterebbero la gara di play off e sono Thiam, Ruggero, Rocchetti, Fortini e Leone. Lo stesso allenatore stabiese è sotto diffida.

Questa la possibile formazione con il 3-4-2-1: Thiam; Ruggero, Peda, Bellich; Floriani Mussolini, Leone, Pierobon, Fortini; Piscopo, Candellone; Adorante. Alternative: Baldi e Varnier in difesa; Louati , Mosti e Meli a centrocampo, Maistro, Morachioli e Dubickas in attacco.

La Juve Stabia non ha mai pareggiato in casa nel 2025 (6 vittorie e 2 sconfitte), ultimo pari al Menti contro il Frosinone per 1-1 il 29 dicembre 2024. La Sampdoria non vince in trasferta da 14 incontri: ultima vittoria fuori il 20 ottobre a Cesena per 5-3.

I precedenti

All’andata la Juve Stabia vinse in trasferta contro la Sampdoria al Ferraris per 2-1 con doppietta di Adorante. In serie B l’unico precedente fu il 12 maggio 2012 con la Samp che vinse 2-1. Sempre in quell’anno il 18 agosto la Juve Stabia eliminò ai rigori la Samp al Menti nel primo turno di Coppa Italia.

Dalla Sampdoria un mazzo di fiori per ricordare le vittime del disastro della funivia del Faito

Una rappresentanza della Sampdoria ha reso omaggio alle vittime del drammatico incidente alla funivia del 17 aprile, posando una corona di fiori sul luogo della tragedia. Un segno concreto di vicinanza a una comunità profondamente colpita, proprio nei giorni che precedono un importante impegno sportivo allo stadio Menti. A capo della delegazione blucerchiata c’erano il capitano Bartoz Berenzinsky e il vice allenatore Attilio Lombardi.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano