L’icona della marineria italiana incontra il simbolo del design italiano dell’auto nel capoluogo partenopeo colorato di rosa.

Il 15 maggio, infatti, il Giro d’Italia affronterà la sua sesta tappa, la più lunga dell’edizione 108 (227 chilometri e 2600 metri di dislivello), partendo da Potenza, il capoluogo lucano più alto d’Italia, e arrivando a Napoli, protagonista della Corsa Rosa per il quarto anno consecutivo.

L’Amerigo Vespucci – la più antica unità navale della Marina Militare italiana, impegnata nel Tour Mediterraneo 2025 che si concluderà a Genova il 10 giugno – e la Fiat 1500 della Rai vantano entrambe la Targa Oro ASI, il certificato di eccellenza più importante che Automotoclub Storico Italiano rilascia ad un mezzo d’epoca per originalità e conformità d’origine.

L’iconica Fiat 1500 del 1966, in dotazione alla Radio per seguire il Giro d’Italia sino agli anni Settanta, sosterà negli spazi del “Villaggio IN Italia”, allestito nei pressi del veliero Vespucci (che attraccherà al Molo Beverello della Stazione Marittima e sosterà a Napoli dal 13 al 17 maggio), per un evento simbolo proprio nel giorno della conclusione della tappa numero 6 della corsa ciclistica più amata dagli italiani.

La Fiat 1500 è “tornata in servizio” dopo il Protocollo di Intesa per la valorizzazione e conservazione del patrimonio dei veicoli storici firmato fra Rai e ASI in occasione dell’anniversario dei 100 anni della Radio e i 70 anni della televisione, celebrato nel 2024.

L’incontro delle due Targhe Oro ASI è la rappresentazione della capacità ingegneristica e di design di due gioielli della tecnologia italiana, ma anche del loro valore sociale altamente simbolico che ha nutrito le generazioni del passato e continuerà a nutrire le successive.

Tettuccio completamente apribile, azzurra con le insegne Rai originali, la Fiat 1500 seguiva le gare ciclistiche grazie ad un impianto radio di trasmissione ad onde medie. L’equipaggio era composto da un autista-tecnico audio e dal giornalista sportivo che, nella parte posteriore dell’auto, in piedi e con il microfono in mano, faceva la radiocronaca dell’evento, ma anche le interviste in corsa sia ai responsabili di squadra nelle ammiraglie, sia agli stessi ciclisti, quando ancora era possibile farlo.
Targa oro ASI n.12610, messa a punto nella meccanica e nella carrozzeria a cura dell’Automotoclub Storico Italiano, è l’unica vettura della storica flotta Rai, reimmatricolata, ma a suo tempo targata TO 866131, e sarà possibile ammirarla a Napoli dal 13 al 16 maggio.

L’iniziativa del Tour Mediterraneo Vespucci nasce da un’idea del Ministro della Difesa Crosetto, sostenuta dalla Difesa e da 12 Ministeri, per raccontare e condividere l’esperienza internazionale del Tour Mondiale che per 20 mesi ha portato in 30 Paesi del mondo la cultura, la storia, l’innovazione, la gastronomia, la scienza, la ricerca, la tecnologia e l’industria che fanno dell’Italia un Paese universalmente apprezzato.

Viviana Rossi

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano