Donato incontra il proprietario della caserma di Volla: rinviato lo sfratto di tre mesi per favorire una soluzione definitiva

Il candidato sindaco della coalizione di centrodestra, Lino Donato, ha incontrato Gioacchino Simonetti per discutere del futuro della caserma dei Carabinieri: “La sicurezza è una priorità assoluta per la nostra comunità”

Questa mattina, alle ore 8:30, si è svolto un incontro di rilievo presso la caserma dei Carabinieri di Volla, che ha visto protagonista Lino Donato, candidato sindaco della coalizione di centrodestra Volla in Comune. Donato ha preso parte a un caffè informale con Gioacchino Simonetti, proprietario dell’immobile in cui ha sede la struttura militare. Insieme a loro, erano presenti alcuni membri della coalizione, in un clima descritto come cordiale e costruttivo.

I diritti del proprietario e la richiesta di responsabilità

Durante l’incontro, Simonetti ha espresso in modo chiaro le difficoltà di chi, oggi, si vede limitare nei propri diritti di proprietà, lamentando una condizione di trascuratezza istituzionale. Ha ribadito l’importanza di un impegno concreto da parte della futura amministrazione, e ha dichiarato di essere disponibile a collaborare, ma con chi dimostrerà di voler davvero affrontare e risolvere questa situazione, non con chi si limita a passerelle e promesse.

Il rinvio dello sfratto per favorire una soluzione definitiva

La discussione si è poi spostata all’interno dell’ufficio del comandante della stazione, dove Simonetti ha compiuto un gesto concreto: ha incaricato il proprio legale di rinviare di tre mesi lo sfratto precedentemente previsto, offrendo così un margine di tempo essenziale al futuro sindaco per mettere in atto soluzioni politiche strutturate.

Donato ha colto l’occasione per sottolineare il valore dell’iniziativa, dichiarando: La sicurezza dei cittadini di Volla è e resterà una priorità assoluta. Questo rinvio ci consente di lavorare con maggiore serenità e determinazione”.

Critica al passato e appello alla responsabilità

Nel corso dell’incontro, Donato ha anche richiamato le promesse non mantenute del passato, evidenziando l’importanza di non ripetere gli stessi errori: “Non è mia intenzione puntare il dito, ma è evidente che per troppo tempo si è agito con superficialità. Ora servono responsabilità e concretezza”.

Ha poi aggiunto che la presenza dei Carabinieri sul territorio non può essere messa in discussione, in quanto rappresenta un presidio fondamentale di legalità e sicurezza per l’intera comunità.

Ringraziamenti e riconoscimento all’Arma dei Carabinieri

Al termine dell’incontro, Donato ha rivolto un ringraziamento sentito a Gioacchino Simonetti, riconoscendo il suo senso civico e la volontà di favorire un dialogo istituzionale. Ha inoltre voluto esprimere gratitudine nei confronti degli uomini e delle donne dell’Arma dei Carabinieri, lodandone l’impegno quotidiano, spesso svolto in condizioni difficili ma con dedizione e professionalità.

Un segnale chiaro per il futuro di Volla

Secondo Donato, l’incontro odierno rappresenta un primo passo concreto verso la risoluzione di una vicenda che si trascina da troppo tempo. “Attraverso il dialogo e la collaborazione – ha concluso – si possono affrontare e risolvere problemi complessi. La sicurezza e la legalità a Volla non sono promesse da campagna elettorale, ma obiettivi reali verso cui stiamo già lavorando”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteL’Amerigo Vespucci torna a Napoli: festa al Molo Beverello. Nei prossimi giorni sarà a Castellammare e ad Amalfi
SuccessivoPimonte rilancia la “Spina Santa”: firmato il protocollo alla Campania Alleva Expo
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.