Verrà inaugurata venerdì 16 maggio alle ore 12:30 la nuova sede regionale del Banco Alimentare Campania, in località Sibelluccia a Mercato San Severino, alla presenza delle autorità religiose e civili.
L’evento sarà arricchito dalla benedizione di S.E. Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo di Salerno, Campagna e Acerno. L’inaugurazione si terrà in occasione dell’Assemblea nazionale dei Presidenti e Direttori della rete Banco Alimentare, che per la prima volta approda in Campania, segnando un momento storico per l’organizzazione.

Con 8.000 mq di magazzino, 900 m³ di celle frigorifere, uffici e un auditorium moderno, la nuova sede sarà la piattaforma logistica più grande d’Italia per la rete Banco Alimentare. Una struttura pensata per migliorare efficienza e capacità di risposta, in un momento in cui la domanda di aiuto alimentare è in crescita costante.
Grazie al nuovo magazzino, il Banco Alimentare Campania potrà sostenere ogni mese oltre 240mila persone, servendosi della collaborazione di centinaia di Organizzazioni Partner Territoriali: Caritas, parrocchie, mense per i poveri, associazioni, centri d’ascolto e servizi sociali.
Nel 2024, il Banco Alimentare Campania ha distribuito oltre 10 milioni di chilogrammi di cibo
All’inaugurazione parteciperanno anche:
- Fulvio Bonavitacola, Vicepresidente della Regione Campania
- Antonio Somma, Sindaco di Mercato San Severino
- Giovanni Bruno, Presidente nazionale della Fondazione Banco Alimentare
- Roberto Tuorto, Direttore generale del Banco Alimentare Campania
Nel 2024, il Banco Alimentare Campania ha distribuito oltre 10 milioni di chilogrammi di cibo, per un valore di quasi 30 milioni di euro. Numeri che raccontano un impegno quotidiano nel recupero e redistribuzione delle eccedenze alimentari, destinato a crescere grazie alla nuova struttura.
“Con questo nuovo polo logistico – dichiara Roberto Tuorto – potremo dare risposta anche alle oltre 12mila persone che attendono aiuto. Ringraziamo la Regione, i Comuni, le Caritas e tutto il Terzo Settore che, insieme a noi, costruiscono una rete efficace, trasparente e profondamente umana”.