Diego Armando Maradona torna simbolicamente a Napoli con l’inaugurazione del “D10s Museum”, un museo temporaneo dedicato al campione argentino, allestito all’interno dello store Piazza Italia di via Toledo 352, nel prestigioso Palazzo della Nunziatura Apostolica.

L’evento, in programma sabato 17 maggio, rientra nel cartellone del Maggio dei Monumenti 2025 e si propone come un omaggio alla leggenda che ha unito per sempre la città partenopea al mondo del calcio.

Organizzato e promosso da Piazza Italia, il museo sarà visitabile fino al 17 giugno e rappresenta un’occasione unica per riscoprire – a pochi passi dal Museo ufficiale – l’anima e la carriera del D10s del calcio attraverso cimeli, immagini iconiche e oggetti-simbolo.

Il calco del piede sinistro e i racconti del manager Ceci

Elemento di punta dell’esposizione sarà il calco originale del piede sinistro di Maradona, presentato grazie alla collaborazione con Stefano Ceci, storico manager del campione e custode della sua memoria, che sarà presente all’inaugurazione per condividere aneddoti e ricordi personali del Pibe de Oro con il pubblico.

Due sale, tra merchandising e memoria

Il percorso museale si sviluppa in due ambienti: una prima sala accoglie i visitatori con merchandising esclusivo, mentre la seconda è interamente dedicata alla parte espositiva e celebrativa, con materiali inediti che raccontano i momenti più emozionanti della carriera e della vita privata di Maradona.

Un ponte tra cultura e passione

«Con questo progetto – spiegano gli organizzatori – vogliamo ricordare che la cultura napoletana non vive solo nei musei tradizionali o nei palazzi storici, ma anche nel sentimento popolare, nella fede sportiva e nei personaggi che hanno fatto grande il nome di Napoli nel mondo». Un messaggio chiaro: Maradona continua a unire passato e presente, memoria collettiva e identità popolare.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano