Sant’Agnello, la Commissione Pari Opportunità in marcia con i giovani contro la violenza di genere

«Insieme ai ragazzi per promuovere la cultura del rispetto». Con queste parole la prof.ssa Marialuisa Menna, Presidente della Commissione Pari Opportunità, politiche di genere e diritti civili del Comune di Sant’Agnello, ha commentato la partecipazione dell’ente alla manifestazione “E se toccasse a te?”, organizzata a Torre Annunziata dall’associazione Catena Rosa, da anni attiva nel contrasto alla violenza domestica e nel sostegno alle donne vittime di abusi.

Alla marcia hanno preso parte numerosi studenti campani, tra cui gli alunni del Liceo Publio Virgilio Marone di Meta, diverse CPO dei Comuni della Penisola Sorrentina – impegnate nella costruzione di una rete territoriale condivisa – e numerose realtà associative, enti istituzionali, sindacati e organizzazioni regionali.

Accanto alla Presidente Menna, anche la Vicepresidente della Commissione Maria Maresca e la prof.ssa Carmela Sicignano hanno sfilato insieme ai giovani e alle istituzioni, testimoniando l’impegno di Sant’Agnello per un’educazione civica centrata sul rispetto e sulla prevenzione degli abusi.

Durante la marcia, i ragazzi hanno scandito slogan significativi come “L’amore non è violenza”, “Vogliamo vivere. Non sopravvivere”, e “L’amore non uccide, non restare a guardare”.

All’iniziativa erano presenti anche la Presidente di Catena Rosa Ada Ferri, la Vicepresidente del Consiglio Regionale della Campania Loredana Raia, la Presidente della Consulta regionale sulla condizione della donna Ilaria Perrelli e la vicesindaca di Torre Annunziata Tania Sorrentino.

L’evento si è tenuto in prossimità della Giornata Internazionale della Famiglia, celebrata ogni 15 maggio e istituita dalle Nazioni Unite nel 1993, che mira a sensibilizzare sull’importanza del nucleo familiare nella costruzione di una società più giusta e consapevole, a partire dal contrasto alla diseguaglianza e alla violenza di genere.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano