Un comitato gremito per accogliere il Sottosegretario alla Difesa e i vertici di Forza Italia: “Volla non si tocca, la caserma non si tocca”

Grande partecipazione al comitato elettorale di centrodestra in via Einaudi a Volla: presente il Sottosegretario alla Difesa On. Matteo Perego di Cremnago, il Sen. Francesco Silvestro e l’On. Franco Cascone per sostenere Lino Donato

Un bagno di folla, entusiasmo alle stelle e parole forti a sostegno della sicurezza e del territorio: così si è svolto, ieri sera alle ore 19:00, l’atteso incontro presso il comitato elettorale di centrodestra in via Einaudi. Nonostante le difficoltà logistiche legate al passaggio del Giro d’Italia, l’affluenza è stata straordinaria, segno evidente della fiducia che la cittadinanza ripone nella candidatura di Lino Donato a sindaco di Volla.

A prendere la parola sono state tre importanti esponenti istituzionali del centrodestra: l’On. Matteo Perego di Cremnago, attuale Sottosegretario alla Difesa, il Sen. Francesco Silvestro, Segretario provinciale di Forza Italia, e l’On. Franco Cascone, che ha voluto essere presente per la seconda volta nel giro di pochi giorni, a conferma del suo impegno costante per il territorio.

Lino Donato: “Questa è la mia terra, quella dei miei figli. E farò di tutto per rilanciarla”

Il cuore dell’incontro è stato l’intervento appassionato del candidato sindaco, che ha raccontato la genesi della sua candidatura e le motivazioni profonde che lo spingono a scendere in campo: “La mia decisione di candidarmi non è stata facile. Ma l’ho fatto per i nostri figli, per le famiglie, per chi ogni giorno fatica per costruire il futuro. Volla ha bisogno di stabilità, di coraggio e di una visione chiara” .

Donato ha ricordato le difficoltà amministrative degli ultimi anni e la crisi economica che ha investito il Comune, ribadendo la necessità di una svolta concreta attraverso un programma costruito su quattro pilastri fondamentali:

  • Giovani
  • Ambiente
  • Sicurezza
  • Economia

Questo è il nostro patto con Volla: chiarezza, trasparenza e responsabilità. Perché vogliamo costruire, non solo promettere”.

Silvestro: “Una squadra forte per ridare governo e dignità a Volla”

A tornare sul palco di Volla è stato anche il Sen. Francesco Silvestro, a pochi giorni dalla sua ultima visita.

Sono voluto tornare e ho chiesto il supporto del Governo perché credo davvero in questa squadra. La lista civica che affianca Forza Italia e Fratelli d’Italia non è un semplice gruppo di cittadini: è parte integrante del centrodestra unito”.

Silvestro ha sottolineato il valore della presenza del Sottosegretario, lodando la sinergia che si è creata attorno alla candidatura di Donato: “Il centrodestra è unito, determinato e presente. E ci sarà anche dopo il 25 e 26 maggio” .

Cascone: “Dopo 12 anni riportiamo il centrodestra al governo della città

Il tempo dell’attesa è finito. Ora è il momento dell’azione e della concretezza”.

A chiudere gli interventi istituzionali, l’On. Matteo Perego di Cremnago.

Il grido del Sottosegretario: “Volla non si tocca, la caserma non si tocca”

Accolto da un caloroso applauso, l’On. Perego ha pronunciato un intervento deciso e appassionato: “Volla non si tocca, la caserma non si tocca, la sicurezza non si tocca ed è il cardine principale della nostra società”.

Parole nette, accompagnate da una stretta di mano simbolica e significativa con Lino Donato, a suggellare un’alleanza forte tra il candidato sindaco e le istituzioni nazionali.

Il sottosegretario ha poi elogiato Donato definendolo “una brava persona, motivata e ben circondata da una squadra forte e competente. Noi vogliamo brave persone alla guida delle città, persone come Lino, e faremo la nostra parte per sostenere Volla in questo rilancio” .

Con una sala gremita e l’energia di una cittadinanza determinata al cambiamento, l’incontro ha confermato la solidità del progetto politico di Lino Donato, sostenuto dai vertici del centrodestra e dalla fiducia della gente.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteProtesta al Giro d’Italia 2025: ciclisti bloccati a Napoli, denunciato manifestante armato di tubo
SuccessivoAlberto II di Monaco, in visita a Pompei e negli Scavi – TUTTE LE FOTO –
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.