Il grande circuito degli Eventi Speciali 2025 della Federazione Italiana Bocce (FIB) fa tappa in Campania. Tutto pronto a Nola per il 1° Trofeo Major “Città dei Gigli”, organizzato dalla società “Città di Nola”, che ospiterà nel weekend il quinto dei sette appuntamenti d’élite del calendario federale, dedicati alle specialità Raffa, Volo e Petanque.
Dopo le tappe di Imperia, Alassio, Brescia, Budrione e Campobasso, sarà ancora la Raffa protagonista, con una due giorni di gare che vedrà scendere in campo i migliori atleti nazionali.
«Gli Eventi Speciali – ha dichiarato il presidente federale Marco Giunio De Sanctis – sono un’importante vetrina per la nostra disciplina, capace di unire qualità sportiva e coinvolgimento del pubblico. In Campania ci aspettiamo il consueto clima di festa, accompagnato da una grande partecipazione», ha affermato, annunciando anche il prossimo lancio della piattaforma OTT e della nuova App della FIB, per ampliare la visibilità delle gare.
Il programma del weekend
L’evento si aprirà sabato mattina con la gara femminile e juniores di Tiro di Precisione, che vedrà impegnati otto atleti selezionati dai ct Elisa Luccarini e Rodolfo Rosi:
Domenico Aquino (Boville)
Marco Bruno (Cacciatori)
Anna Chiara Ferrara (Garibaldi)
Lavinia Sciamanna (Santa Silvia)
Gilda Franceschini (Spoleto)
Laura Picchio (Spello)
Giorgia Trudu (Serramanna)
Sanela Urbano (Sandro De Sanctis)
A seguire, l’Anteprima Senior a invito, riservata ai primi 22 atleti del Ranking di categoria A, con due wild card scelte dalla società ospitante: Ferdinando La Marca e Salvatore Cavaliere. Le partite, giocate secondo il regolamento internazionale, saranno strutturate su otto tornate e 12 punti.
In campo anche i campioni:
Gianluca Formicone, Mattia Visconti, Giuliano Di Nicola, Alfonso Nanni, Luca Viscusi, Gaetano Miloro, Andrea Cappellacci, Mirko Savoretti, e molti altri. La competizione si preannuncia di altissimo livello tecnico.
Domenica, spazio alla gara nazionale Major, con protagonisti gli otto Top Player del Ranking federale, teste di serie del torneo.
Sport, tradizione e innovazione si incontrano in uno degli eventi più attesi della stagione boccistica italiana. Nola si prepara così ad accogliere il meglio della disciplina, tra grandi nomi, giovani promesse e una cornice di pubblico che promette di rendere speciale ogni momento.