E’ allarme truffe a Pimonte e sui Lattari. Diversi tentativi di frode sono stati effettuati negli ultimi giorni, sia telefonicamente che a domicilio. Alcuni malintenzionati si spacciano per operatori di E- Distribuzione o di altri enti, cercando di ottenere dati personali o di convincere le persone a effettuare pagamenti non dovuti. Fortunatamente nessun tentativo di truffa è andato a buon fine per i malintenzionati.
Alla luce delle numerose segnalazioni, il Comune ha diffuso una nota ufficiale, mettendo in guardia i cittadini. “Diffidate da chi vi propone offerte telefoniche – si legge nella nota – o vi chiede dati sensibili. E – Distribuzione contatta i clienti soltanto per motivi tecnici legati alla fornitura, come interventi richiesti o comunicazioni su pratiche aperte, e soltanto attraverso numeri ufficiali. Non vengono mai effettuate chiamate per promozioni o richieste di cambio fornitore”. Un altro allarme riguarda le visite a domicilio dei truffatori.
“I tecnici di E – Distribuzione – continua la nota del Comune – si presentano solo su appuntamento e sono sempre muniti di tesserino di riconoscimento e abbigliamento ufficiale. Non effettuano mai richieste di pagamento in contanti. Se qualcuno si presenta senza preavviso, è consigliabile contattare il servizio clienti per verificare l’autenticità della visita”. Tra le truffe segnalate, anche quelle praticate attraverso messaggi su WhatsApp o Sms.
Alcuni truffatori inviano infatti messaggi che sembrano provenire da aziende importanti, chiedendo pagamenti o dati personali. Come proteggersi? “Non fornire mai dati personali o bancari a sconosciuti – conclude la nota del Comune – Verificare sempre l’identità di chi vi contatta, utilizzando i canali ufficiali. Segnalare qualsiasi comportamento sospetto al numero verde 803.500 oppure alle autorità competenti. La sicurezza della nostra comunità è una priorità. Restiamo vigili e informati per proteggere noi stessi e i nostri cari”.
Francesco Fusco