Un’esperienza didattica di grande valore educativo quella vissuta dagli alunni delle classi quinte del Plesso Mariconda, appartenente al 2° Circolo Didattico “E. Celentano” di Pompei, guidato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Anna Maria Cioffi. I piccoli studenti sono stati protagonisti di un servizio andato in onda su “Buongiorno Regione”, trasmissione della Testata Giornalistica Regionale della Campania (RAI TGR), dove hanno raccontato con entusiasmo il loro coinvolgimento nel progetto “Il risparmio che fa scuola”, promosso da Poste Italiane, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito e Cassa Depositi e Prestiti.
Un progetto per formare cittadini consapevoli
L’iniziativa si inserisce nel quadro dell’Educazione Civica e mira a diffondere la cultura del risparmio consapevole e sostenibile, stimolando nei giovani una riflessione sull’uso responsabile delle risorse e sulla costruzione di un futuro sostenibile, non solo per sé stessi ma anche per la propria comunità e per il Pianeta.
“L’educazione economico-finanziaria è oggi una parte fondamentale della formazione dei cittadini del futuro – spiega la Dirigente Cioffi – e il nostro Istituto punta fortemente su progetti come questo che coniugano conoscenze, competenze e valori”.
Due mesi per imparare il valore del risparmio
Per circa due mesi, gli alunni sono stati accompagnati dalle insegnanti in un percorso didattico articolato, volto ad approfondire vari aspetti del risparmio economico, energetico, ambientale e delle materie prime, nell’ottica di una sostenibilità a 360 gradi: economica, sociale e ambientale.
Attraverso l’uso del portale didattico www.ilrisparmiochefascuola.com, i bambini hanno potuto:
Approfondire concetti come finanza personale, risparmio e investimento;
Acquisire nozioni in linea con la loro età, con un approccio attivo, responsabile e inclusivo;
Realizzare elaborati scritti, grafici e cartelloni per rielaborare quanto appreso in modo creativo.
Un’esperienza raccontata alla RAI
Il lavoro svolto è stato raccontato con entusiasmo dagli stessi studenti durante l’intervista alla giornalista Margherita Rosciano della TGR Campania. A parlare dell’esperienza anche l’insegnante Anna Maria Loggia, che ha seguito le attività in classe, e la Dirigente Scolastica Anna Maria Cioffi, che ha ribadito:
“Nella nostra scuola l’inclusione, l’educazione civica e l’innovazione didattica sono valori fondamentali. L’obiettivo è quello di formare cittadini consapevoli, critici e attivi nel mondo di oggi e di domani”.
Un modello di scuola aperta, formativa e attenta al futuro
Il progetto “Il risparmio che fa scuola” si è rivelato un’importante occasione per gli studenti del Plesso Mariconda, non solo per apprendere nozioni di economia in modo accessibile, ma anche per riflettere sul proprio ruolo nella società e sul contributo che ciascuno può dare, fin da piccoli, a un mondo più equo e sostenibile.