È stato bloccato durante un controllo apparentemente di routine, ma ciò che i carabinieri hanno scoperto nel suo veicolo ha portato a un arresto immediato e al trasferimento in carcere. Umberto Renato Curcio, 40 anni, originario di Pompei ma attualmente residente in provincia di Teramo, è stato fermato dai militari dell’Arma all’uscita dei caselli autostradali di Castellammare di Stabia.

Il sequestro della droga

Durante la perquisizione dell’auto, i carabinieri della compagnia di Torre Annunziata hanno rinvenuto 10 chili di hashish, suddivisi in 100 panetti, e 250 grammi di marijuana. Lo stupefacente era presumibilmente destinato allo spaccio nella zona vesuviana, anche se sono ancora in corso indagini per determinare le modalità e la rete di distribuzione.

Curcio arrestato per detenzione ai fini di spaccio

Secondo quanto reso noto dagli inquirenti, Curcio è ritenuto responsabile del reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Dopo l’arresto, l’uomo è stato condotto in caserma per le formalità di rito e successivamente trasferito nel carcere di Napoli Poggioreale, dove è attualmente detenuto in attesa di ulteriori disposizioni dell’autorità giudiziaria.

Le indagini proseguono per accertare eventuali collegamenti con organizzazioni criminali operanti tra la Campania e l’Abruzzo.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBacoli, lavori edili in area protetta senza autorizzazioni: tre persone denunciate e cantiere sequestrato
SuccessivoDario Somma nel Consiglio regionale dei geologi: i Monti Lattari entrano nell’organigramma campano
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.