È Galateia, il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, ad aggiudicarsi la line honours della 70ª edizione della Regata dei Tre Golfi, tagliando il traguardo alle 5:54 del mattino dopo appena 13 ore, 19 minuti e 42 secondi di navigazione. La barca ha così stabilito il nuovo record della competizione, abbassando di oltre due ore il precedente tempo detenuto da Jethou di Sir Peter Ogden (2023).
Partita venerdì 16 maggio alle 16:15 dalla rada di Santa Lucia, la flotta ha beneficiato di condizioni meteo ideali, con un Grecale teso tra i 14 e i 20 nodi, che ha accompagnato le imbarcazioni lungo il classico itinerario tra i golfi di Napoli, Gaeta e Salerno, passando per Ischia, Ponza, Capri e Li Galli.
Il podio in tempo reale
Alle spalle di Galateia, il secondo a tagliare la linea è stato Magic Carpet di Sir Lindsay Owen Jones, seguito dal Maxi 72 Bella Mente di Hap Fauth. Quarto posto per un altro Maxi 72, Jolt di Peter Harrison, e quinto per l’italiana Bullitt, il Wally 93 di Andrea Recordati.
Il risultato in tempo compensato, tuttavia, è ancora in attesa: gran parte della flotta Maxi e ORC è tuttora in regata e i verdetti ufficiali sono attesi nel corso della giornata.
Parola agli organizzatori
“Una 70ª edizione straordinaria, con condizioni ideali che hanno permesso a Galateia di abbattere un record già prestigioso”, ha dichiarato Roberto Mottola di Amato, presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, che ha consegnato la Coppa Gustavo D’Andrea proprio sulla linea d’arrivo. “Ogni anno costruiamo questa regata con passione. Il percorso è unico e l’entusiasmo degli equipaggi ci ripaga di ogni sforzo”.
Spettacolo e imprevisti
Non sono mancati i colpi di scena. Alcuni ritiri eccellenti hanno animato la notte: il Maxi Capricorno di Alessandro Del Bono, con Torben Grael alla tattica, ha dovuto abbandonare per la rottura di una vela di prua. Problemi tecnici anche per Anywave-Safilens di Alberto Leghissa (danno all’albero) e per Walliño di Benoit de Froidmont, che ha urtato uno scoglio nei pressi di Ponza. Fortunatamente, nessun membro dell’equipaggio è rimasto ferito.
Un evento di caratura internazionale
La Tre Golfi Sailing Week 2025 è organizzata dal CRV Italia in collaborazione con lo Yacht Club Italiano, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia, IMA, ORC, FIV e UVAI, con il supporto di Rolex TimePiece, Loro Piana, North Sails, Wally Yachts, Banca Patrimoni Sella & C., Ferrarelle, Ottogas, Deloitte, Italia Yachts, Le Axidie, Caffè Borbone, Schenker, Miliare e Consorzio Prosecco DOC.