Proseguono i controlli straordinari della Polizia di Stato per contrastare fenomeni di illegalità durante la movida napoletana. Nella serata di ieri, agenti dei Commissariati Vomero e San Carlo Arena, insieme a Guardia di Finanza, Polizia Locale, ASL Napoli 1 Centro e sotto il coordinamento della Questura di Napoli, hanno effettuato un capillare servizio di controllo del territorio nel quartiere Vomero, concentrandosi in particolare nelle aree di San Martino, via Scarlatti, via Giordano, via Falcone e nelle piazze Medaglie D’Oro e Vanvitelli.
I risultati dell’operazione
180 persone identificate, di cui 46 con precedenti penali;
50 veicoli controllati e 17 infrazioni al Codice della Strada accertate (tra cui uso del cellulare alla guida, divieto di sosta e mancata revisione);
13 esercizi commerciali ispezionati: contestate diverse irregolarità igienico-amministrative, sanzioni per circa 11.500 euro, sequestrati 20 kg di generi alimentari e sospesa un’attività commerciale;
6 soggetti sottoposti a misure restrittive sottoposti a verifica.
Arrestato 29enne per rapina impropria
Durante il servizio, gli agenti del Commissariato Vomero hanno arrestato un 29enne napoletano per rapina impropria. Il giovane, all’interno di un negozio di abbigliamento in via Scarlatti, aveva tentato di rubare due capi danneggiando le etichette antitaccheggio. Fermato dall’addetto alla vigilanza dopo che l’allarme era scattato, ha reagito aggredendo il personale per cercare la fuga. L’intervento immediato degli agenti ha portato al suo arresto in flagranza di reato.
L’operazione si inserisce nel più ampio piano della Questura di Napoli volto a garantire sicurezza e legalità nelle aree della movida, con un’attenzione particolare al rispetto delle norme sanitarie, commerciali e del Codice della Strada.