Nemmeno Alfred Hitcock avrebbe saputo fare meglio a scrivere questo finale di stagione per la serie B 2024-2025.

Nel meeting odierno, la Lega di serie B ha deciso di annullare lo spareggio tra Salernitana e Frosinone (andata e ritorno 19 e 26 maggio) per il rischio penalizzazione del Brescia, attualmente salvo, di 4 punti.

Rischio di irregolarità amministrative per il club lombardo

Alla base di tale decisione ci sarebbe la contestazione al club del presidente Massimo Cellino di rischio di irregolarità amministrative per il pagamento di stipendi e contributi per il mese di febbraio 2025.

Da quanto si apprende, il club avrebbe coperto la parte relativa alle tasse con crediti d’imposta fittizi e quindi rivelatisi poi  inesistenti. Per i regolamenti in essere, ci sarebbe il rischio di penalizzazione di 4 punti per il Brescia, da scontare nell’attuale stagione, che retrocederebbe direttamente in C, con il Frosinone salvo senza spareggio, mentre lo spareggio per evitare la C sarebbe Sampdoria-Salernitana, con i doriani che erano retrocessi direttamente in C dopo il pareggio con la Juve Stabia all’ultima giornata, ma che ora potrebbero ritrovare un jolly inatteso.

Il Brescia può fare ricorso per questa decisione e quindi il playout è stato messo in stand by come da comunicato della Lega di Serie B, a protezione del campionato di serie B.

Il comunicato ufficiale della Lega Serie B

La Lega Serie B informa che, in considerazione della ricezione in data odierna di una Comunicazione da parte del Procuratore Federale inerente la conclusione delle indagini nei confronti di una società associata, all’esito degli accertamenti e dell’attività istruttoria svolti a seguito di segnalazione Co.Vi.So.C, ha emesso e pubblicato il C.U. n. 211 del 18 maggio 2025, nel quale si dispone il rinvio a data da destinarsi delle gare di Play-Out del Campionato Serie BKT 2024/2025, in programma il 19 e 26 maggio 2025 come da CC.UU. 202 del 10 maggio 2025 e 209 del 14 maggio 2025.

Ravvisato nella Comunicazione l’intendimento allo stato della Procura Federale di procedere al deferimento in ordine a fatti che potrebbero determinare la violazione di norme la cui sanzione potrebbe avere impatto sulla classifica finale del Campionato in corso e, per l’effetto, sulla programmazione delle gare di Play-Out, la decisione risulta motivata dalla necessità di garantire, come da prerogativa statutaria, i principi dell’equa competizione e della regolarità del Campionato, nonché salvaguardare le esigenze organizzative e di programmazione sportiva dei Club.

A seguito di questa determina, le date di svolgimento dei Play-Out verranno riprogrammate in considerazione dell’evolversi della vicenda oggetto della Comunicazione richiamata in apertura”.

Come muterebbe la classifica, con i risultati del campo, con la eventuale penalizzazione del Brescia di 4 punti:

Classifica serie B dopo l’ultima giornata:

Sassuolo 82
Pisa 76
Spezia 66
Cremonese 61
Juve Stabia 55
Catanzaro 53
Cesena 53
Palermo 52
Bari 48
Südtirol 46
Modena 45
Carrarese 45
Reggiana 44
Mantova 44
Brescia 43
Frosinone 43
Salernitana 42
Sampdoria 41
Cittadella 39
Cosenza 30 (-4)

Nuova classifica serie B dopo penalizzazione:

Sassuolo 82
Pisa 76
Spezia 66
Cremonese 61
Juve Stabia 55
Catanzaro 53
Cesena 53
Palermo 52
Bari 48
Südtirol 46
Modena 45
Carrarese 45
Reggiana 44
Mantova 44
Frosinone 43
Salernitana 42
Sampdoria 41
Brescia 39 (-4)
Cittadella 39
Cosenza 30 (-4)

 

Le dichiarazioni di Vincenzo De Luca

Così Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania,  dal suo profilo Facebook, pubblicata sulla sua pagina dopo le 17 di oggi.

“È gravissima la decisione improvvisa di annullare 24 ore prima la gara di spareggio di serie B tra Salernitana e Frosinone. In attesa di conoscere i dettagli di questa incredibile vicenda, non si può non sottolineare che chi ha deciso si assume una responsabilità gravissima sul piano sportivo, dell’ordine pubblico e delle tensioni conseguenti”.

Domenico Ferraro

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano