Primo tempo appannaggio della Juve Stabia grazie a un eurogol di Pierobon. Le Vespe colpiscono anche una traversa con Floriani Mussolini. Nella ripresa Adorante raddoppia, mentre la Cremonese sbaglia un rigore con De Luca, ma alla fine accorcia con Johnsen.

Partita vibrante con tante emozioni. Ottima prestazione della Juve Stabia che avrebbe meritato anche il terzo gol. La Cremonese ha sofferto il gioco delle Vespe nella seconda parte del primo tempo e a inizio ripresa. Domenica ritorno a Cremona con due risultati su tre per andare in finale. Il ritorno sarà una battaglia per la compagine di mister Guido Pagliuca. Nell’altra semifinale Catanzaro-Spezia 0-2.
Le squadre in campo e i moduli
Juve Stabia con il 3-4-2-1: gialloblù con i soli assenti Buglio e Fortini, in mediana c’è Andreoni, in attacco Candellone, Piscopo e Adorante.
Cremonese con 3-5-2: in difesa c’è l’ex Folino con Ceccherini, in mediana Collocolo e Vandeputte, in attacco Johnsen e De Luca.
Primo tempo di marca Stabiese, vantaggio con shoot di Pierobon, poi traversa di Floriani Mussolini
Cremonese molto aggressiva nei primi dieci minuti: i grigiorossi impediscono la costruzione dal basso ai gialloblù bloccando ogni linea di passaggio. Thiam punta su rilanci lunghi per gli scatti degli attacchi.
La Cremonese prova una infilata sulla destra con De Luca (12′), Thiam blocca. Bella combinazione Mosti-Piscopo con l’attaccante che conclude poco efficacemente dal limite.
Molto equilibrio in campo con squadre che si studiano: prova a rompere l’equilibrio Adorante (22′) con tiro al volo dal limite di poco alto. È un momento propizio per la Juve Stabia che subito dopo ci prova grazie a Piscopo servito da Candellone in area, tiro sbilenco.
Contropiede Juve Stabia con lancio di Thiam su Adorante, la punta arriva stanca e la conclusione viene parata Fulignati.
L’urlo del Menti arriva al 34′: Adorante lavora una palla sulla sinistra, cross in area respinto da un difensore, la palla arriva a Pierbon che con un gran tiro di destro insacca nell’angolo destro.
Spinge ancora la Juve Stabia che al 37′ va vicino al raddoppio: lancio per Floriani Mussolini in area sulla destra, gran tiro e traversa piena. Il finale di tempo è in crescendo per le Vespe che nel recupero ci provano ancora con Adorante. Il primo tempo termina con i gialloblù in vantaggio per 1-0.
Secondo tempo: Adorante gol, la Cremonese sbaglia un rigore con De Luca, Johnsen accorcia
Incursione di Piscopo al 1′ sulla sinistra, il tiro cross si spegne di un niente fuori. La Cremonese tenta il forcing ma la Juve raddoppia con Adorante (13′) bravo nel tap in dopo palo di Candellone di testa su lancio di Mosti.
Poi al 18′ l’arbito vede un rigore per la Cremonese: tira De Luca e palla alta. Il penalty assegnato per fallo di Floriani Mussolini su Folino. Al 19′ Adorante si libera in area avversaria, dribbling su un avversario ma il tiro è fuori.
La Cremonese dopo il rigore sbagliato sembra scarica, mister Stroppa inserisce forze fresche in attacco. Al 32′ la Cremonese accorcia con Johnsen che raccoglie un assist di Barbieri e in area insacca.
Nel finale la Cremonese pressa e si lancia in attacco alla ricerca del pari. La Juve Stabia difende bene e vince 2-1.

I numeri della gara: il tabellino
JUVE STABIA (3-4-2-1): Thiam 6; Ruggero 7, Peda 7, Bellich 7; Floriani Mussolini 6.5 (29′ st Rocchetti 6), Pierobon 8, Mosti 8 (29’st Meli 6), Andreoni 6.5; Piscopo 6.5 (44′ st Louati sv) , Candellone 7 (44′ st Maistro sv) ; Adorante 7.5 (36′ st Sgarbi sv). Allenatore: Pagliuca 7.
CREMONESE (3-5-2): Fulignati 5.5; Folino 6, Ceccherini 5.5, Bianchetti 5.5 (1′ st Moretti 5.5) ; Barbieri 6.5, Collocolo 6, Castagnetti 6 (38’st Gelli sv) , Vandeputte 5 (19′ st Vazquez 5) , Azzi 6; Johnsen 6.5, De Luca 5 (24′ st Bonazzoli 5). Allenatore: Stroppa 6.
Arbitro: Collu di Cagliari 5
Guardalinee: Baccini-Mokhtar
Marcatori: 34′ pt Pierbon (JS), 13′ st Adorante (JS), 43′ st Johnsen (C)
Ammoniti: Mosti (JS), Ruggero (JS), Peda (JS)
Note: spettatori 7.172 per un incasso di 185.000 euro. Angoli 3-5. Recupero: 2’pt-4’st. Espulso Tarantino ( vice Pagliuca, JS) per proteste. Osservato un minuto di silenzio in memoria di Nino Benvenuti scomparso ieri.
Domenico Ferraro