Biodiversità e musica protagonisti del Maggio della Cultura di Gragnano. A partire dalle 17:30 di oggi, 22 maggio, nell’ambito della Giornata Mondiale della Biodiversità, il Museo della Biodiversità Cites che si trova all’interno della Biblioteca comunale di via Sepolcri sarà protagonista di due eventi importanti.

Alla presenza del sindaco Nello D’Auria, sarà aperto e inaugurato il museo riqualificato e rinnovato con percorsi multimediali e la mostra dei reperti confiscati di oltre 150 specie protette del mondo.
Dopo i saluti del professor Catello Filosa, direttore del Museo, interverranno: il professor Domenico Fulgione, dell’Università Federico II di Napoli, che parlerà de “Le minacce alla biodiversità“; Marco Fiori, già sottufficiale carabinieri Cites e responsabili Campagna Foreste Jane Goodall Institute Italia, su “Perché un Museo della Biodiversità Cites a Gragnano“.
Saranno raccolti cellulari esausti e in disuso per il riciclo dei materiali
Durante la manifestazione, saranno raccolti cellulari esausti e in disuso per il riciclo dei materiali e il sostegno dell’Orfanotrofio a Kigoma (Tanzania), con visite al Museo insieme ai volontari del Servizio Civile universale di Gragnano e la mostra “Biodiversità globale e biodiversità del territorio“, esposta per la prima volta.
A seguire, alle 19:30 ci sarà il gran concerto a cura dell’Associazione Centro Studi Mousikè con “Belle Epoque Ensemble” del direttore Paolo Scibilia (pianoforte e conduttore) e “Il Caffè – Concerto italiano tra fine Ottocento e primo Novecento”. Gli interpreti sono Armand Priftuli (1° violino), Domenico Mancino (2° violino), Vladimir Kocaqi (violoncello) e Francesco Abate (clarinetto).

Belle Epoque Ensemble è un gruppo cameristico-musicale, da “Saloon Orchestra – Caffè Concerto”, istituito nel 1993 con l’intento di valorizzare il repertorio “da salotto” e d’intrattenimento di fine Ottocento ed inizio Novecento, ricreando in tal modo l’atmosfera frivola, spensierata e di “joye de vivre” proprio di quel particolare periodo storico.
L’Ensemble vanta una rarissima collezione di brani d’epoca per “Orchestrina da Caffè Concerto”.