Pompei, al via i lavori per 533 nuovi loculi: ieri la posa della prima pietra

Con la posa della prima pietra da parte del sindaco Carmine Lo Sapio, sono ufficialmente partiti i lavori per la realizzazione di 533 loculi e 105 ossari nel cimitero di Pompei. Un’opera attesa da oltre dieci anni, per un progetto dal valore complessivo superiore ai due milioni di euro e con una durata stimata di circa un anno e mezzo.

L’avevo promesso – ha dichiarato un emozionato primo cittadino – in campagna elettorale, di onorare prima i defunti e poi i vivi. Stiamo facendo e abbiamo fatto un ottimo lavoro, da un anno e mezzo a questa parte, in cui gli uffici competenti si sono dedicati completamente a questa attività”.

Tutte le tombe saranno in marmo bianco di Carrara e avranno dimensioni uniformi, per assicurare decoro e omogeneità al luogo dell’eterno riposo nella città mariana. I loculi saranno realizzati con le caratteristiche necessarie per la tumulazione, mentre gli ossari seguiranno le normative vigenti e verranno prodotti in stabilimenti specializzati in cemento armato vibrofinito.

Nel disegno dell’intervento, l’ufficio tecnico ha voluto mantenere il profilo prospettico originario, così da ridurre l’impatto sullo skyline del cimitero. Prevista anche la riqualificazione della pavimentazione dei vialetti, con la posa di un nuovo tappetino bituminoso, oltre all’implementazione dell’impianto di illuminazione con luci ambientali e votive distribuite nei cinque ambiti interessati.

“Renderemo il cimitero non solo pulito e con i loculi che servono, ma renderemo questo luogo un luogo più accogliente”, ha concluso il sindaco.

Sarah Riera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano