Sant’Agnello si prepara a vivere un fine settimana ricco di appuntamenti dedicati all’ambiente, alla cultura, alla musica e al gusto. Dal 24 al 25 maggio, eventi e iniziative animeranno diversi luoghi del territorio, coinvolgendo un pubblico trasversale e promuovendo valori di sostenibilità, spiritualità e partecipazione civica.
“Giornate Blu” della Pro Loco
Sabato 24 maggio, a partire dalle ore 15:30, la “Spiaggia di Caterina” sarà il cuore pulsante delle “Giornate Blu della Pro Loco”, un’iniziativa dedicata alla pulizia del mare e dell’arenile, patrocinata dal Comune di Sant’Agnello. Volontari e cittadini sono invitati a partecipare al clean-up con entusiasmo e spirito ecologico, contribuendo alla tutela del litorale di Marina di Cassano. Per informazioni: 392 3187075.
Il giorno successivo, domenica 25 maggio, la stessa spiaggia ospiterà la decima edizione del Trofeo Cadolini, regata organizzata dall’Istituto Tecnico Nautico “Nino Bixio”.
Teologia e cultura: la presentazione di “Maria mia misericordia”
Sempre sabato 24 maggio, alle ore 18:00, presso la Congrega dell’Arciconfraternita del SS. Sacramento e Natività di Maria Vergine, si terrà la presentazione del libro Maria mia misericordia di Anna Maria Gargiulo. L’evento è promosso dalla Fidapa Penisola Sorrentina, con il patrocinio del Comune di Sant’Agnello e della Commissione Pari Opportunità. Un’opera che, come sottolinea nella prefazione il giornalista Ermanno Corsi, esplora il valore simbolico e spirituale della figura di Maria, oltre le fonti storiche.
Musica dal vivo con “Oasi Spring Rock 2025”
Debutta sabato 24 maggio Oasi Spring Rock 2025, rassegna musicale a ingresso libero che si terrà all’Oasi in Città di Corso Italia. Promossa con il patrocinio comunale e la collaborazione di Barattoli Cosmici, sotto la direzione artistica di Salvatore Di Palma, la rassegna proporrà cinque serate all’insegna della musica rock e delle contaminazioni sonore. Ad aprire il cartellone, alle ore 20:00, saranno “The Superlove”. A seguire: “Ring Roses” (30 maggio), Alfonso Bruno & Giovanni Cinque (7 giugno), “Songs for Ulan” (14 giugno), “Areton Club” (21 giugno).
Domenica di sapori con il Mercato della Terra
Domenica 25 maggio, come ogni quarta domenica del mese, torna il Mercato della Terra di Slow Food, dalle 9:00 alle 13:00 in Piazza Matteotti. I produttori della penisola sorrentina e di tutta la Campania porteranno in piazza prodotti genuini e di stagione a km zero. Il mercato, organizzato dalla Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, promuove un’alimentazione consapevole e sostenibile nel rispetto dei principi del “buono, pulito e giusto”.