Namasté Praiano – Oasi Olistica 2025: un respiro tra arte, yoga e territorio

Dal 6 all’8 giugno, a Praiano torna il Festival che unisce benessere, cultura e visione interiore

Un invito a rallentare, ascoltare, sentire. È questo il cuore pulsante della quinta edizione di Namasté Praiano – Oasi Olistica.

Namasté Praiano – Oasi Olistica 2025
Namasté Praiano – Oasi Olistica 2025: un respiro tra arte, yoga e territorio

Il festival dal 6 all’8 giugno 2025, trasformerà la perla della Costa d’Amalfi in un luogo di riconnessione profonda tra corpo, arte e paesaggio.

Un evento che nasce sotto il patrocinio del Comune di Praiano, in collaborazione con il Distretto Turistico Costa d’Amalfi. Si conferma come uno dei momenti più attesi per chi ama vivere l’esperienza del benessere in tutte le sue forme.

Respira e lasciati guidare: il tema dell’edizione di quest’anno

L’edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Respira e lasciati guidare”. Un invito a ritrovare il proprio punto focale – o Drishti, come recita il titolo della mostra d’arte collettiva che sarà allestita per l’occasione. Il Drishti, nello yoga, è lo sguardo interiore, la concentrazione su un punto che ci permette di restare presenti. Ed è proprio questa la visione che accompagna ogni proposta del festival.

Durante il weekend, il borgo di Praiano offrirà sessioni di yoga (tra cui hatha, vinyasa, kundalini), meditazioni guidate e pratiche olistiche personalizzate in luoghi unici. Come le piazze pubbliche affacciate sul mare o i terrazzamenti del suggestivo Palazzo Zingone. Tra i trattamenti disponibili – su prenotazione – lo Shiatsu, lo Yoshime (tecnica che unisce yoga, shiatsu e meditazione) con Francesca Zannelli, e i massaggi sonori con campane tibetane a cura di Teodoro Castolo.

Namasté Praiano – Oasi Olistica
Respira e lasciati guidare: il tema dell’edizione di quest’anno

Il cuore simbolico del festival sarà però la mostra collettiva “Drishti”, allestita nei giardini di Palazzo Zingone il 6 e 7 giugno, dalle 16:00 alle 22:00 con ingresso gratuito. Un’esposizione che mette in dialogo arte e consapevolezza, corpo e territorio. E che propone opere legate alla visione interiore e alla percezione del sé nello spazio.

Espongono:

  • Antonella Tarolla (pittrice e mosaicista)
  • Antonio Santoro e Giovanni Cavaliere (pittori)
  • Gianmarco Puglia (designer e scultore)
  • Leonardo Scala (liutaio)
  • Marina Pane (pittrice)
  • Raffaele Irace (designer)
  • Roberto Grimani (orafo cesellatore)

Tutti accomunati da un forte legame con il territorio, per provenienza, sensibilità o ispirazione. Namasté Praiano – Oasi Olistica è molto più di un festival: è un’esperienza immersiva dove arte, spiritualità e paesaggio si fondono, offrendo un’occasione unica per ritrovare equilibrio e connessione. Un ponte tra sé stessi e il mondo, guidati dal respiro e dallo sguardo interiore.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
Precedente“Napule è mille culure… e tra i tanti colori spicca il blu”: ecco i laboratori artistici per l’inclusione
SuccessivoPozzuoli: massacra l’ex compagna e tenta di gettarla dal belvedere, arrestato 35enne per tentato omicidio
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.