La musica come linguaggio universale di partecipazione, crescita e condivisione. Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 11:00 in Piazza IV Novembre, Poggiomarino si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per “Scuole in Musica”, evento promosso dal Comune nell’ambito del progetto culturale “La città invisibile”, inserito nel cartellone degli eventi metropolitani 2024-2025 della Città Metropolitana di Napoli.
Protagonisti saranno i giovani talenti dell’Istituto Comprensivo Poggiomarino 1 Capoluogo e dell’Istituto Comprensivo De Filippo Poggiomarino, che con entusiasmo e preparazione si esibiranno in brani musicali studiati durante l’anno scolastico.
Le orchestre scolastiche, dirette e accompagnate dai docenti di pianoforte, tromba, chitarra e clarinetto, offriranno alla cittadinanza uno spettacolo che unisce musica ed emozioni, espressione e partecipazione. Un modo concreto per celebrare il valore educativo e sociale della scuola e dell’arte.
A guidare le due realtà scolastiche saranno le dirigenti Antonietta Ottaiano e Marianna Massaro, con il coordinamento musicale a cura dei professori Vincenzo D’Arienzo e Antonio Mancuso.
L’evento vuole essere una festa per tutta la comunità, un momento per riscoprire il potenziale espressivo delle nuove generazioni e il ruolo fondamentale della musica come strumento di inclusione, crescita e cittadinanza attiva.