Bartolo Longo verso la santità: il 13 giugno sarà fissata la data della canonizzazione

Venerdì 13 giugno sarà un giorno storico per Pompei: durante il Concistoro ordinario pubblico, Papa Leone XIV e il Collegio dei Cardinali fisseranno la data della canonizzazione di Bartolo Longo, fondatore del celebre Santuario della Beata Vergine del Rosario.

Il Concistoro si terrà alle ore 9 nella Sala del Concistoro del Palazzo Apostolico Vaticano e si aprirà con la recita dell’Ora media. L’incontro riguarderà otto futuri santi, tra cui figure di grande importanza per la Chiesa: i martiri Ignazio Choukrallah Maloyan e Peter To Rot, il medico venezuelano José Gregorio Hernández, Pier Giorgio Frassati, giovane del Terz’Ordine Domenicano, e tre religiose: Vincenza Maria Poloni da Verona, Carmen Rendíles Martínez dal Venezuela e Maria Troncatti, missionaria in Ecuador.

Tra loro spicca, per la città di Pompei, Bartolo Longo, già beatificato nel 1980. La sua canonizzazione rappresenta il culmine di una vita dedicata alla devozione mariana e alla carità verso gli ultimi. È una delle ultime decisioni prese da Papa Francesco prima della sua morte, e segna il compimento di un cammino spirituale che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della Chiesa e del Mezzogiorno d’Italia.

Sarah Riera

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano