Non ci fermeremo: Gragnano, un grande cantiere di futuro

Gragnano guarda avanti, con una visione concreta e ambiziosa. La città è oggi un grande cantiere di idee, progetti e trasformazioni. Un tempo nuovo prende forma attraverso interventi che migliorano la qualità della vita, valorizzano il territorio, rispondono ai bisogni delle persone.

Dietro ogni opera non ci sono solo numeri, ma storie di cura, ascolto e programmazione. È il segno di un’amministrazione che lavora ogni giorno con determinazione, per costruire una Gragnano più bella, sicura e inclusiva.

Grandi opere strategiche

  • Riconversione linea ferroviaria RFI Castellammare–Gragnano: 33 milioni di euro

  • Completamento rete fognaria comunale: 9 milioni di euro

  • Parcheggio a servizio di via Roma: 5 milioni di euro

  • Rigenerazione urbana del Parco della Bellezza in via Vittorio Veneto: 5 milioni di euro

  • Adeguamento sismico II circolo didattico e plesso Roncalli: 8,175 milioni di euro

Patrimonio storico e culturale

  • Riqualificazione dell’antico borgo di Castello (PNRR): 4,5 milioni di euro

  • Restauro ex monastero San Michele Arcangelo per il Museo della Pasta: 2,8 milioni di euro

  • Completamento del Museo della Pasta (roof garden e pertinenze): 1,5 milioni di euro

  • Restauro di Casa De Marini in via San Giuseppe: 1,8 milioni di euro

  • Restauro mulini comunali nella Valle dei Mulini: 1,2 milioni di euro

  • Recupero ambientale del corso del Vernotico nella Valle dei Mulini: 1,95 milioni di euro

  • Lavori urgenti Monte Pendolo: 155.000 euro

Scuola e formazione

  • Adeguamento sismico IC Gragnano 2 – plesso di via Aurano (PNRR): 935.000 euro

  • Riqualificazione piano seminterrato plesso Ungaretti (via Quarantola): 430.000 euro

  • Riqualificazione area esterna plesso Roncalli per attività sportive: 270.000 euro

  • Realizzazione area sportiva in zona Rosario: 100.000 euro

Servizi all’infanzia

  • Asilo nido in via Ogliaro (PNRR): 2,2 milioni di euro

  • Nuovi asili nido in via Sigliano e via Croce: 1,48 milioni di euro

Ambiente e spazi verdi

  • Parco urbano nella Valle dei Mulini: 1,75 milioni di euro

  • Recupero ambientale del corso del Vernotico: 1,95 milioni di euro

  • Riqualificazione via Civano: 150.000 euro

  • Messa in sicurezza via Caprile: 100.000 euro

Mobilità e infrastrutture

  • Rifunzionalizzazione idraulica via Roma: 1,7 milioni di euro

  • Nuovi marciapiedi in via Santa Croce: 200.000 euro

  • Allargamento via Lamma: 65.000 euro

  • Parcheggio in località Caprile: 218.000 euro

  • Nuova strada tra via Perillo e via Staglie: 733.000 euro

Sicurezza e innovazione

  • Potenziamento sistema di videosorveglianza comunale: 150.000 euro

  • Lavori urgenti per crollo in via Vecchia Sigliano: 150.000 euro

  • Illuminazione architetturale e scenografica nella Valle dei Mulini: 1,2 milioni di euro

  • Efficientamento energetico della biblioteca comunale “Michele Cavaliere”: 130.000 euro

  • Manutenzione straordinaria del presepe artistico di via Castello: 50.000 euro

“Gragnano non si ferma”: non è uno slogan, ma un impegno concreto. È la città che cambia nel segno della qualità, della bellezza e dell’attenzione quotidiana alle persone.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano