Torna dal 10 al 29 giugno a Piano di Sorrento il Premio Amarena, la kermesse culturale giunta alla sua quarta edizione, diretta dai giornalisti Biagio Verdicchio e Anna Chiara Delle Donne.
Il Premio, organizzato dall’Associazione Culturale Archimede e promosso dalla Città di Piano di Sorrento, con il patrocinio morale della Regione Campania, celebra l’arte e la cultura del territorio attraverso cinema, teatro, televisione, letteratura, enogastronomia, musica, arte e solidarietà. L’evento si inserisce nel programma “Cultura delle origini e luoghi di culto” promosso dalla Città Metropolitana di Napoli.
«Sarà una autentica festa del territorio», commenta Biagio Verdicchio. «Sei degli otto artisti coinvolti provengono dalla nostra regione. Le loro storie raccontano passione, fragilità e forza, proprio come l’amarena dei Colli di San Pietro».
Gli appuntamenti principali
Martedì 10 giugno, ore 15.00
Presso il CRE – Centro di Riabilitazione Equestre Madonna di Roselle, si rinnova l’appuntamento con la raccolta e trasformazione delle amarene, in collaborazione con cooperative sociali, la Comunità Slow Food e l’Agri Osteria da Nonna Luisa. Evento promosso con la partecipazione della consigliera Pinella Esposito.
Venerdì 20 giugno, ore 20.45 – Villa Fondi
Prima serata dedicata al cinema e alla serialità televisiva con il talk “Appunti d’artista”.
Ospiti premiati:
Irene Maiorino (L’Amica Geniale)
Erasmo Genzini (Mina Settembre)
Antonio D’Aquino (Mare Fuori)
Antonio Guerra (Napoli New York)
Le interviste saranno introdotte dall’artista Fulvio Palmieri.
Giovedì 26 giugno, ore 20.30 – Cappella di San Pietro
Evento “Racconti d’Amare…na” con la presentazione di un ricettario a base di amarene, a cura dell’Associazione Archimede e delle donne dei Colli di San Pietro. In collaborazione con la Comunità Slow Food, il progetto è sostenuto dal consigliere Katia Veniero.
Domenica 29 giugno, ore 20.45 – Villa Fondi
Serata di gala conclusiva con giovani protagonisti:
Adriana Savarese (Belcanto)
Christian Cervone (Il treno dei Bambini)
Matteo Santorum (Libera)
Premio speciale a Giulia Schiavo (MalAmore), consegnato da Luisa Bevilacqua, presidente del CIF Sportello Antiviolenza.
Le interviste saranno aperte dal soprano Tina De Simone e dall’interprete Laura Vinaccia.
Assaggi e tradizione
Durante gli appuntamenti del 10, 20, 26 e 29 giugno sarà possibile degustare piatti a base di amarena, preparati da UNITRE e dalla Comunità Slow Food.
Si ringraziano:
Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, Pro Loco di Piano di Sorrento, CRE Madonna di Roselle, CIF Piano di Sorrento, Hotel Royal Hills, Maison d’Art, Mintaka Viaggi, Zucchero & Vanilla | Cake Design.