L’assessore Lucia Fortini a Casalnuovo per presentare “CioccAut”: laboratorio di cioccolato per adulti e ragazzi autistici

L’inaugurazione del progetto, in programma lunedì 16 giugno alle ore 10 presso il Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli, coinciderà con l’apertura ufficiale del Campo Estivo Gratuito 2025, che quest’anno coinvolgerà 60 famiglie

Sarà l’assessore regionale al Welfare della Campania, Lucia Fortini, a partecipare alla presentazione ufficiale del progetto CioccAut.

La presentazione è in programma lunedì 16 giugno alle ore 10 presso il Parco delle Chiocciole di Casalnuovo di Napoli. CioccAut è un’iniziativa promossa dal Csn – Centro Studi Nappi Aps.

Lucia Fortini e Giovanni Nappi
L’assessore Lucia Fortini a Casalnuovo per presentare “CioccAut”: laboratorio di cioccolato per adulti e ragazzi autistici

Il progetto coniuga inclusione sociale, educazione e creatività attraverso laboratori esperienziali dedicati alla lavorazione del cioccolato. È rivolto a ragazzi in età di transizione (a partire dai 16 anni) e adulti con disturbo dello spettro autistico, con l’obiettivo di valorizzarne le abilità manuali, espressive e relazionali all’interno di un contesto protetto e stimolante.

CioccAut non è solo un laboratorio – spiega Giovanni Nappi, fondatore del Csn – ma un percorso di inclusione autentica. Un’esperienza sensoriale e didattica, fondata su attività concrete e graduali. Abbiamo scelto il cioccolato perché rappresenta un linguaggio universale, capace di unire, coinvolgere e suscitare emozioni positive. Il Parco delle Chiocciole si conferma luogo di comunità, accoglienza e sperimentazione sociale“.

Casalnuovo, inaugurazione del Campo estivo gratuito 2025

L’inaugurazione del progetto coinciderà con l’apertura ufficiale del Campo estivo gratuito 2025, sempre presso il Parco, che quest’anno coinvolgerà 60 famiglie, grazie a nuove risorse stanziate a sostegno dell’iniziativa. Il campo estivo, totalmente gratuito e comprensivo di vitto, si svolgerà dal 16 giugno al 1 agosto, offrendo attività ludico-educative rivolte a bambini e ragazzi del territorio.

La presenza dell’assessore Lucia Fortini rappresenta un’importante testimonianza dell’impegno della Regione Campania nel sostenere percorsi di inclusione e promuovere il benessere delle persone con fragilità, attraverso progetti concreti, partecipati e radicati nel tessuto sociale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteLe voci del cinema tornano ad incantare Napoli: appuntamento dal 26 al 28 giugno al Maschio Angioino
SuccessivoRicerca scientifica e nutrizione, nasce il primo polo del sud Italia: è uno dei più avanzati laboratori del Paese
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.