Un grave incidente ha paralizzato fin dalle prime ore di oggi, giovedì 12 giugno, la circolazione in Penisola Sorrentina, aggravando una situazione già compromessa dalla chiusura di un tratto a Castellammare di Stabia per lavori. Lo scontro, avvenuto intorno alle 6 del mattino lungo il corso Italia a Meta, ha coinvolto due autovetture e provocato il ferimento degli occupanti, trasportati al pronto soccorso dell’ospedale di Sorrento dopo l’intervento dei soccorritori del 118.

Traffico bloccato per un’ora dopo lo scontro

L’impatto tra i due veicoli è stato particolarmente violento, tanto da richiedere l’intervento immediato di un’ambulanza e delle forze dell’ordine, giunte sul posto per i rilievi. I sanitari hanno prestato le prime cure ai feriti prima del trasferimento in ospedale. Per circa un’ora, le auto incidentate hanno ostruito completamente la sede stradale, provocando un blocco totale del traffico lungo uno dei principali assi viari della penisola.

L’ingorgo si è esteso rapidamente, generando lunghe code sia in direzione Sorrento che verso l’uscita da Meta. Solo dopo la rimozione dei veicoli, la circolazione ha cominciato a defluire lentamente, ma la situazione resta critica, soprattutto lungo la statale Sorrentina.

Lavori in corso a Castellammare aggravano la viabilità

A complicare ulteriormente la giornata è la chiusura temporanea di un tratto dell’ex statale 145 nel territorio di Castellammare di Stabia, dove sono in corso interventi per la sostituzione di una condotta idrica. Questo cantiere, avviato nelle scorse ore, ha comportato la deviazione forzata dell’intero traffico veicolare da e verso la Costiera attraverso la galleria Santa Maria di Pozzano, già sovraccarica nei normali flussi di percorrenza.

Secondo quanto comunicato, i lavori dovrebbero concludersi entro le 20 di questa sera, ma fino ad allora la viabilità resterà fortemente compromessa, con disagi estesi sia sulla rete cittadina stabiese che sulle direttrici costiere.

Disagi estesi per tutta la Penisola

La combinazione tra incidente e cantiere ha provocato disagi diffusi per pendolari, residenti e turisti, bloccati per ore in coda o costretti a ricorrere a percorsi alternativi. Le autorità locali raccomandano la massima prudenza alla guida e invitano a evitare, per quanto possibile, gli spostamenti lungo i tratti interessati dai disservizi.

L’intera giornata rischia di restare segnata da code, ritardi e deviazioni forzate, con la Penisola Sorrentina messa a dura prova da un duplice blocco della viabilità.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCercola, convegno sui disturbi alimentari: focus sulla nuova legge regionale campana
SuccessivoPompei, rifiorisce la Casa del Giardino di Ercole: tra archeologia, botanica e cultura sensoriale
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.