Screenshot

Pomeriggio di fuoco a Giugliano. Un uomo è stato ferito a colpi di pistola in via Oasi Sacro Cuore, in una zona molto frequentata, nei pressi di noti locali della zona. La vittima, identificata con le iniziali D.Q., 45 anni, è stata raggiunta da almeno tre colpi di arma da fuoco che lo hanno ferito al petto, alla gamba e al piede. L’agguato è avvenuto davanti a decine di testimoni, in pieno giorno, mentre la strada era affollata da pedoni, automobilisti e clienti delle numerose attività commerciali presenti nella zona.

L’aggressione a pochi metri dai passanti: sangue sull’asfalto e auto colpita

I colpi sono stati esplosi all’improvviso. L’aggressore, secondo le prime informazioni, si sarebbe avvicinato a piedi, aprendo il fuoco a distanza ravvicinata. Alcuni testimoni parlano di almeno tre colpi esplosi con precisione, che hanno centrato la vittima al busto e agli arti inferiori. L’uomo è crollato al suolo, mentre l’aggressore si è rapidamente dato alla fuga a piedi, facendo perdere le proprie tracce nei vicoli adiacenti.

Sull’asfalto sono rimaste evidenti tracce di sangue, così come su una Fiat Panda bianca parcheggiata ai margini della carreggiata, colpita da alcuni schizzi. I presenti, sconvolti dalla scena, hanno allertato i soccorsi e le forze dell’ordine.

L’intervento dei soccorsi e le prime cure all’ospedale San Giuliano

Immediato l’arrivo di un’ambulanza del 118, che ha prestato i primi soccorsi al 45enne ferito prima di trasportarlo d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale San Giuliano. L’uomo è attualmente ricoverato in osservazione, ma secondo fonti sanitarie non sarebbe in pericolo di vita. Le sue condizioni sono stabili, ma la prognosi resta riservata in attesa di ulteriori accertamenti medici.

Carabinieri sul posto, zona transennata e indagini avviate

Sul luogo della sparatoria sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Giugliano, che hanno delimitato l’area con il nastro segnaletico per consentire i rilievi. Gli investigatori stanno ora cercando di ricostruire l’esatta dinamica dell’episodio e di identificare il responsabile, analizzando le testimonianze dei presenti e i filmati delle telecamere di sorveglianza installate nella zona.

Al momento nessuna pista viene esclusa: si valuta l’ipotesi di un regolamento di conti, di natura personale o legato ad ambienti criminali. La matrice dell’agguato resta da chiarire, così come il movente.

Una zona già teatro di episodi critici: paura tra i cittadini

Via Oasi Sacro Cuore è una delle arterie più trafficate della città e in passato non è stata nuova a episodi di violenza. L’agguato di ieri ha generato panico e paura tra i passanti, alcuni dei quali si sono rifugiati all’interno delle attività commerciali per mettersi al riparo. Alcuni testimoni riferiscono di aver udito distintamente gli spari e visto la vittima accasciarsi a terra in una pozza di sangue.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteDe Luca contro tutti: “Ipocrisia sul terzo mandato, decidono i pinguini di Roma”
SuccessivoPortici, ritrovata Rosanna Fiore: impegnate nelle ricerche per 48 ore decine di unità e volontari
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.