Pollena Trocchia, al via il progetto “Oltre Noi”: lunedì la presentazione al Centro Polifunzionale

Lunedì pomeriggio, alle ore 16:00, il Centro Polifunzionale di via Mazzini a Pollena Trocchia ospiterà la presentazione ufficiale del progetto “Oltre Noi”, promosso e finanziato dalla Regione Campania e realizzato sul territorio comunale dall’associazione P.A.I.D.E.I.A..

L’iniziativa, che punta a promuovere inclusione sociale, accoglienza e lotta alla discriminazione, è rivolta a giovani e adulti con disabilità medio-gravi segnalati dai servizi sociali. Le attività si svolgeranno proprio all’interno del Centro Polifunzionale e comprenderanno laboratori, percorsi educativi e momenti di condivisione, con una frequenza di tre incontri settimanali.

«Il progetto mira a migliorare la qualità della vita dei giovani con disabilità attraverso azioni concrete di supporto all’autonomia fisica e psicologica, al potenziamento delle capacità individuali e alla promozione dell’integrazione e della socializzazione – ha spiegato Antonella Casino, responsabile del progetto per l’associazione P.A.I.D.E.I.A. –. Vogliamo incoraggiare una cultura del rispetto e della solidarietà coinvolgendo anche le famiglie in uno spazio di ascolto e supporto pensato per accompagnarle nella “Crescita dopo di noi”».

Alla conferenza di presentazione prenderanno parte Lucia Fortini, assessore alle Politiche Sociali della Regione Campania, il sindaco di Pollena Trocchia Carlo Esposito e l’assessore comunale alle Politiche Sociali Carmen Filosa.

«Sposiamo con convinzione gli obiettivi del progetto – ha dichiarato l’assessore Filosa –. I partecipanti seguiranno un percorso educativo denominato A.B.C. (Autonomia, Buona educazione, Carattere) e saranno affiancati da formatori, psicologi, educatori e volontari. Un lavoro di rete per costruire insieme un futuro più inclusivo».

Sulla stessa linea anche il sindaco Esposito: «La nostra Amministrazione è da sempre sensibile ai temi dell’inclusione e dell’accoglienza. Valutiamo con particolare favore l’approccio globale del progetto, che coinvolge anche le famiglie dei ragazzi e delle ragazze, offrendo loro un supporto specifico in ottica di continuità educativa e affettiva».

Il progetto “Oltre Noi” rappresenta una concreta opportunità di crescita e inclusione per la comunità di Pollena Trocchia, con l’ambizione di diventare un modello replicabile in altri territori.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano