Capri e Penisola Sorrentina: controlli serrati dei Carabinieri tra movida, droga e minori armati

Con l’inizio dell’estate e il boom di presenze turistiche, i Carabinieri hanno intensificato i controlli sull’isola di Capri e nell’intera Penisola Sorrentina, concentrandosi in particolare su movida, devianza giovanile e uso di sostanze stupefacenti.

Nel corso del servizio, sono state identificate 222 persone e controllati 103 veicoli, con 41 sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada. I controlli si sono svolti sia di notte nei luoghi della movida, sia di giorno sulle spiagge, per prevenire episodi pericolosi o illegali.

Vico Equense: 17enne con tirapugni in spiaggia

A Seiano, frazione marina di Vico Equense, un 17enne di Sant’Antonio Abate è stato notato dai militari mentre si avvicinava alla spiaggia. Alla vista della pattuglia ha cambiato direzione repentinamente, attirando l’attenzione. Fermato e perquisito, è stato trovato in possesso di un tirapugni nascosto nello zaino. L’arma è stata sequestrata e il minorenne – studente e incensurato – è stato denunciato a piede libero.

Sorrento: cocaina in tasca durante la movida

Nel centro storico di Sorrento, tra la folla del weekend, i Carabinieri hanno fermato un altro 17enne, originario di Torre Annunziata. Insospettiti dal suo atteggiamento, lo hanno perquisito trovando 12 grammi di cocaina già suddivisa in dosi, pronte per lo spaccio. Anche in questo caso il minorenne è stato denunciato.

Una strategia mirata per l’estate

Le operazioni rientrano in un più ampio piano di controllo del territorio messo in campo per l’estate 2025, che prevede presenza capillare delle forze dell’ordine, in particolare nei punti sensibili della costa campana e delle isole.

Le attività proseguiranno nelle prossime settimane con l’obiettivo di garantire sicurezza, prevenire reati legati alla droga e alle armi, e tutelare l’ordine pubblico nei luoghi a più alta concentrazione di turisti e giovani.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano