Un boato improvviso nel primo pomeriggio di domenica 16 giugno ha fatto tremare i corridoi dell’Istituto Comprensivo Perasso di Barra, quartiere orientale di Napoli. Intorno alle ore 14, un solaio di circa venti metri quadrati è crollato all’interno di un’aula didattica, fortunatamente vuota, nella sede di via Provinciale Botteghelle di Portici, al civico 505. L’assenza di alunni, dovuta alla conclusione dell’anno scolastico avvenuta circa dieci giorni prima, ha evitato una possibile tragedia. Sul posto sono prontamente intervenuti i carabinieri, mentre la scuola è rimasta regolarmente aperta, con la sola presenza del personale amministrativo, che non è rimasto coinvolto.
Nessun ferito ma paura tra il personale scolastico
All’interno dell’istituto erano presenti solo alcuni dipendenti amministrativi, ma nessuno si trovava nell’aula al momento del cedimento strutturale. Il crollo ha provocato grande apprensione: il solaio ha ceduto completamente, riversandosi sul pavimento sottostante e lasciando detriti in tutta la stanza. Le forze dell’ordine hanno immediatamente avviato le indagini per chiarire le dinamiche dell’accaduto e stabilire se vi siano state negligenze strutturali o problematiche manutentive.
Verifiche in corso sulla stabilità dell’edificio
Nel frattempo, sono in corso verifiche tecniche approfondite sull’intera struttura scolastica. Gli accertamenti mirano a determinare le cause del crollo e a escludere ulteriori criticità nei solai. La situazione ha sollevato preoccupazioni tra il personale e le famiglie, che temono per la sicurezza degli ambienti destinati agli alunni. Sarà ora compito degli enti preposti stabilire tempi e modalità per eventuali lavori di messa in sicurezza e ripristino dell’agibilità.