Si è tenuta ieri a Palazzo Criscuolo una riunione per organizzare la nascita della DMO (Destination Management Organization).

L’incontro, promosso su iniziativa dell’assessore al turismo Alfonso Ascione, e che rappresenta un proseguo degli incontri avuti nelle scorse settimane negli altri comuni, è terminato con la costituzione del Comitato Promotore della DMO dell’Area Vesuviana. Il gruppo di lavoro avrà come obiettivo quello di definire la costituzione della DMO, definendo le competenze, le funzioni e le attività secondo quanto stabilito dalle Linee guida della Legge Regionale.

La normativa regionale prevede l’organizzazione del Sistema Turistico attraverso distretti territoriali a partecipazione mista pubblico privato, con l’obiettivo di promuovere l’immagine turistica della Campania in ambito nazionale e internazionale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteTorre Annunziata, rischio Vesuvio: firmato il protocollo d’intesa con “Convivenza Vesuvio”
SuccessivoPortici, 16enne operato al volto dopo un’aggressione al Granatello: “È stato un intervento importante”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.