Aiga Torre Annunziata, eletto il nuovo direttivo: Gaetano Fontana è il nuovo presidente della storica sezione

Fondata sessant’anni fa, Aiga è oggi una delle principali realtà associative forensi italiane, con oltre 140 sezioni su tutto il territorio nazionale

Con l’assemblea elettiva del 18 giugno 2025, svoltasi presso la sede del Giudice di Pace di Torre Annunziata, la storica sezione dell’Aiga – Associazione Italiana Giovani Avvocati – ha rinnovato i propri organi per il biennio 2025/2027.

Fondata sessant’anni fa, Aiga è oggi una delle principali realtà associative forensi italiane, con oltre 140 sezioni su tutto il territorio nazionale. Ogni sezione rappresenta un foro d’Italia. Ed è guidata da un presidente eletto democraticamente dagli iscritti, insieme a un direttivo e a una rappresentanza nazionale.

Gaetano Fontana nuovo presidente Aiga
Aiga Torre Annunziata, eletto il nuovo direttivo: Gaetano Fontana è il nuovo presidente della storica sezione

Torre Annunziata non è solo una delle sezioni più attive, ma anche la prima ad essere stata costituita. Da sempre punto di riferimento per la giovane avvocatura campana e nazionale, negli ultimi anni ha vissuto una nuova stagione di crescita. Consolidando la propria influenza e promuovendo convegni, formazione e confronto istituzionale.

A raccogliere il testimone per i prossimi due anni sarà Gaetano Fontana, già coordinatore Aiga Campania, vicepresidente della sezione e coordinatore nazionale del Dipartimento Rapporti con il Parlamento.

Nuovo direttivo Aiga Torre Annunziata: esperienza e rinnovamento

Il nuovo direttivo è un mix equilibrato di esperienza e rinnovamento. Insieme al Presidente Fontana, entrano nel consiglio di sezione Alfonso Abagnale, Matilde Caprio, Teresa Di Martino, Annalisa Fabbrocino, Giovanni Gallo, Maria Elisa Gargiulo, Giovanni Kanellakis, Antonino Maresca, Annachiara Morabito, Sebastiano Nastro, Vincenzo Pucillo e Vincenzo Senna.

I consiglieri nazionali, oltre al presidente Fontana che vi accede di diritto, saranno Antonino Maresca, Enrico Ingenito, Giovanni Gallo e Maria Elisa Gargiulo. Un gruppo rinnovato, scelto con attenzione per rappresentare le diverse anime del territorio. E favorire la partecipazione attiva delle nuove generazioni forensi. Il presidente Fontana ha già annunciato l’intenzione di guidare la sezione secondo un principio di collegialità. Mettendo al centro lo spirito di condivisione: “Noi anteposto all’io”.

Nuovo direttivo Aiga Torre Annunziata
Nuovo direttivo Aiga Torre Annunziata: esperienza e rinnovamento

La sezione riparte quindi con entusiasmo, grazie anche all’eredità lasciata dal past president Antonino Maresca, che resterà nel gruppo offrendo il suo contributo. È già stato convocato il primo direttivo, che sarà il momento per definire le deleghe e le linee guida per le attività future: convegni, eventi formativi e nuove iniziative per affrontare le sfide di una professione in continua evoluzione.

Fontana ha voluto infine ringraziare i colleghi che hanno fatto parte del gruppo negli anni passati, i presidenti che lo hanno preceduto, l’Ordine degli Avvocati, l’Ufficio di Presidenza e i rappresentanti istituzionali che, con affetto e sostegno, hanno sempre creduto nella forza della giovane avvocatura.

Questo è un gruppo di colleghi validi che saprà fare bene. – ha dichiarato – Mi auguro che tutti, nei fatti, diano davvero spazio ai colleghi giovani: sono preparati e rappresentano il futuro della professione“.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedentePaziente geriatrico: strategie e tecniche per migliorare la qualità della vita
SuccessivoAllarme cemento selvaggio a Pomigliano d’Arco, la Regione vuole vederci chiaro: “Prefetto e Ministro intervengano subito”
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.