Prendono il via lunedì 23 giugno i lavori di rigenerazione urbana del centro antico di Castellammare di Stabia. L’intervento interesserà l’area compresa tra Piazza Fontana Grande e la Strada del Gesù, in un progetto ampio e articolato che punta a restituire nuova vita e decoro urbano a uno dei luoghi più storici della città.

Si tratta di un’opera attesa da anni, che coniuga riqualificazione urbana e sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità e valorizzare il patrimonio architettonico e culturale dell’area. Gli interventi previsti includono la ripavimentazione delle strade e il potenziamento dell’illuminazione pubblica, per garantire maggiore decoro e sicurezza.

Per limitare al massimo i disagi ai residenti, i cantieri saranno organizzati per fasi. Il primo intervento, che si prevede sarà completato entro settembre 2025, riguarderà salita Piazza Grande, Largo Santo Spirito, Calata del Gesù, via Padiglione e via Campo di Mola.

Questo primo passo segna l’inizio di un processo di trasformazione urbana che restituirà decoro, funzionalità e centralità al centro antico di Castellammare. Al termine di questa fase, i lavori proseguiranno su altre strade, secondo il cronoprogramma approvato dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Vicinanza e che di volta in volta sarà comunicato alla popolazione.

“Finalmente prende il via un intervento atteso da tempo, che porterà benefici concreti sia in termini di qualità della vita che di rilancio del tessuto economico e sociale del centro antico” – ha dichiarato il primo cittadino.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteMetalmeccanici in piazza: “Rivendichiamo il rinnovo del contratto nazionale”
SuccessivoL’importanza del sonno in tempi di eccessi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.