Ad Amalfi il mare è davvero “per tutti”: inaugurata la spiaggia attrezzata per persone con disabilità

Accessibilità, inclusione e turismo sociale: sono questi i pilastri del progetto “Mare per tutti”, inaugurato ad Amalfi nell’estate 2025, con l’allestimento della prima spiaggia attrezzata per persone con disabilità, realizzata dal Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano.

La spiaggia della Marina Grande – area ponente – è stata trasformata in uno spazio totalmente accessibile, fruibile gratuitamente fino al 15 ottobre, con prenotazione obbligatoria. Presenti all’inaugurazione le autorità civili e religiose, gli utenti del Centro Diurno “Andrea De Crescenzo” e rappresentanti della comunità locale. Emozionante il momento della benedizione a cura di Don Antonio Porpora, culminato con il primo bagno in mare.

“È un progetto che parla di diritti, dignità e felicità – ha dichiarato il Sindaco Daniele Milano –. Abbattiamo barriere architettoniche e mentali, restituendo a tutti la possibilità di vivere il mare come spazio di condivisione e benessere. Amalfi vuole essere un modello di turismo inclusivo, in cui l’accoglienza non ha ostacoli”.

Un mare inclusivo: servizi e orari

La spiaggia attrezzata è operativa dal martedì alla domenica, dalle 9.30 alle 17.30, con due turni da 4 ore (mattina e pomeriggio). Ogni fruitore può accedere con massimo due accompagnatori, occupando una delle sei postazioni disponibili, ciascuna dotata di lettino, sedia e ombrellone.

Sono stati installati:

  • Passerelle fino al mare

  • Docce e bagni accessibili

  • 4 sedie galleggianti

  • 1 sedia Job anfibia

  • 6 lettini, 6 ombrelloni e 6 sedie da regista

La gestione è affidata alla Cooperativa Sociale “L’Alveare”, con personale dedicato all’accoglienza, al supporto logistico e all’organizzazione delle attività in spiaggia. Tuttavia, non è prevista assistenza sanitaria o personale alla balneazione, nel rispetto delle normative vigenti.

“È un progetto sociale e culturale – ha sottolineato l’Assessore Francesca Gargano – che integra, include, valorizza le persone. Mare per tutti non è solo relax, ma occasione di incontro, autonomia e partecipazione attiva alla vita del territorio”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano