Torna “Cinema intorno al Vesuvio”, la storica rassegna di cinema all’aperto promossa da Arci Movie, giunta alla 31ª edizione. Il suggestivo parco di Villa Bruno, nel cuore della città di Massimo Troisi, ospiterà dal 23 giugno al 6 agosto 2025 una programmazione di altissima qualità con film d’autore, anteprime, ospiti d’eccezione e serate-evento.
Lunedì 23 giugno, l’inaugurazione della rassegna vedrà Mario Martone e Valeria Golino presentare in collegamento il film “Fuori”, dedicato alla scrittrice Goliarda Sapienza. L’evento, che inizierà alle ore 21:15, si terrà alla presenza del sindaco Giorgio Zinno, da sempre sostenitore dell’iniziativa.
Martone, uno dei maggiori registi italiani, e Golino, attrice pluripremiata e sceneggiatrice, racconteranno al pubblico l’anima del film che porta sullo schermo la storia di una donna libera e controcorrente. Protagoniste anche Matilda De Angelis ed Elodie, in una Roma anni ’80 tra carcere, amicizia e riscatto.
“Una rassegna che coniuga qualità cinematografica e valore culturale – ha dichiarato Roberto D’Avascio, presidente di Arci Movie – in un luogo simbolico come San Giorgio, dove cinema, memoria e partecipazione si incontrano ogni estate”.
Il programma della prima settimana:
Martedì 24 giugno: “Pino”, il docufilm di Francesco Lettieri su Pino Daniele, con l’intervento del regista;
Mercoledì 25 giugno: “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores;
Giovedì 26 giugno: ospite Ivano De Matteo per presentare il suo film “Una figlia”;
Dal 27 al 29 giugno: spazio alle famiglie con “Lilo e Stitch” di Dean Fleischer Camp.
Le proiezioni iniziano alle 21:15, il biglietto intero costa 5 euro (ridotto 4 euro per i soci Arci). La biglietteria aprirà alle ore 20. Villa Bruno si trova in via Cavalli di Bronzo 22.
“Siamo orgogliosi di ospitare ancora una volta un appuntamento che è parte dell’identità culturale della nostra città – ha affermato il sindaco Giorgio Zinno –. Cinema intorno al Vesuvio è un esempio virtuoso di cultura che incontra le persone nei luoghi della bellezza, promuovendo riflessione, partecipazione e crescita collettiva”.
Il programma completo della rassegna sarà disponibile sul sito www.arcimovie.it e sui canali social di Arci Movie.