Prosegue senza sosta l’attività della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Napoli, sotto il comando dell’Ammiraglio Gaetano Angora, volta alla tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Dopo numerose segnalazioni da parte dei cittadini residenti nelle aree di Vigliena e Sant’Erasmo, che denunciavano la presenza di fumi neri e maleodoranti provenienti dalle navi ormeggiate nel porto, è scattato un immediato intervento ispettivo.

Nel corso del fine settimana, gli uomini e le donne della Guardia Costiera hanno effettuato controlli a bordo di diverse navi mercantili, ispezionando in particolare i locali motori e acquisendo la relativa documentazione tecnica.

Durante le ispezioni sono stati anche prelevati campioni di combustibile al fine di verificarne il contenuto di zolfo, parametro determinante per accertare l’eventuale utilizzo di carburanti non conformi alla normativa ambientale vigente.

Gli esiti degli accertamenti sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica, per le valutazioni di competenza.

L’operazione si inserisce in un più ampio piano di controlli a tutela della qualità dell’aria e della vivibilità urbana, in una zona già esposta a criticità ambientali.

La Guardia Costiera ribadisce il proprio impegno costante nel contrastare i comportamenti lesivi dell’ambiente marino e costiero, assicurando un monitoraggio puntuale delle attività portuali, soprattutto nei periodi di maggiore traffico mercantile.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano