Castellammare di Stabia: TARI 2025 invariata e nuove agevolazioni per le famiglie fragili

Nessun aumento per la TARI 2025. Lo ha annunciato il sindaco Luigi Vicinanza, sottolineando come la decisione rispecchi un’attenzione concreta alle difficoltà economiche che molti cittadini stanno affrontando.

“È un segnale di responsabilità – ha dichiarato il primo cittadino – e un dovere morale sostenere chi è più in difficoltà. Per questo, oltre al blocco degli aumenti, abbiamo introdotto uno sgravio specifico per i nuclei con persone con disabilità.”

Nessun aumento e rateizzazione in 4 tranches

La TARI 2025 rimane invariata rispetto al 2024, con il pagamento articolato in quattro rate, da luglio 2025 a gennaio 2026. Una misura pensata per diluire l’impatto economico e facilitare il rispetto degli obblighi contributivi da parte dei cittadini.

Agevolazioni per famiglie con disabili

Tra le novità più rilevanti, l’introduzione di uno sconto sulla quota variabile per le famiglie con un componente disabile al 100%. La misura, deliberata con l’atto n. 47 del 5 maggio 2025, prevede che il soggetto disabile non venga conteggiato nel calcolo della quota variabile, riducendo l’importo finale della tassa.
Per accedere allo sgravio, è necessaria una certificazione rilasciata da una struttura sanitaria pubblica, da presentare entro il 31 dicembre 2025.

Bonus Sociale TARI: sconto del 25% automatico

Confermata anche l’applicazione del Bonus Sociale, previsto a livello nazionale, che garantisce una riduzione del 25% sull’utenza domestica principale ai nuclei:

  • con ISEE fino a 9.530 euro;

  • oppure con ISEE fino a 20.000 euro e almeno quattro figli a carico.

L’agevolazione sarà automatica, grazie alla trasmissione dei dati da parte dell’INPS ai Comuni, senza necessità di presentare domanda.

Differenziata: “Serve uno scatto collettivo”

Nonostante gli sforzi in atto, il sindaco Vicinanza ha richiamato l’attenzione sulla necessità di migliorare i livelli di raccolta differenziata:

“Abbiamo già introdotto correttivi, come il nuovo calendario per l’umido o la raccolta mensile di indumenti. Ma dobbiamo fare di più. Ringrazio i cittadini per l’impegno e li invito a proseguire. Noi, come Amministrazione, saremo inflessibili nel pretendere efficienza dalla ditta incaricata del servizio.”

Tra le azioni messe in campo:

  • conferimento dell’umido anche la domenica sera;

  • raccolta abiti usati ogni terzo mercoledì del mese;

  • incontri di quartiere per sensibilizzare e informare la cittadinanza.

In sintesi, la TARI 2025 a Castellammare di Stabia rappresenta un equilibrio tra rigore gestionale e solidarietà sociale, in un contesto economico ancora incerto.
Un impegno che guarda al contenimento dei costi, al sostegno delle fragilità e alla costruzione di una città più responsabile e sostenibile.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano