Scontro sul voto in Campania: De Luca chiede rinvio per salvare ospedali e investimenti

Il presidente della Campania, Vincenzo De Luca, ha chiesto al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, di sollecitare un breve rinvio delle elezioni regionali previste per il prossimo autunno. Secondo De Luca, “sono solo alcuni dei grandi progetti che, con una leggera dilazione della scadenza elettorale, possono essere messi in sicurezza e decollare. Sarebbe davvero un danno enorme per tutta la comunità regionale non garantire il completamento di questi interventi“.

Tra i principali motivi della richiesta, De Luca segnala una serie di interventi strategici che rischiano di fermarsi in pieno iter amministrativo. Nell’ambito della sanità, da lui definito come “il settore con il maggior numero di interventi a rischio“, segnala che “si è appena riunita la conferenza dei servizi per il nuovo ospedale pediatrico Santobono e occorrono alcuni mesi per la sua conclusione, stessa situazione si registra per i nuovi ospedali di Castellammare, Giugliano, Sessa Aurunca”.

Ancora in ambito sanitario, il presidente evidenzia: “È in corso un programma enorme di realizzazione di 172 Case di comunità che richiede uno sforzo organizzativo straordinario e ha tempi stretti per la conclusione come previsto nell’ambito del Pnrr. È in corso l’interlocuzione con il Ministero della Salute per conseguire entro l’anno l’uscita della Regione dal Piano di rientro”.

Un altro intervento rilevante riguarda la nuova sede della Regione: “È in corso l’iter amministrativo per la nuova sede della Regione Campania con un investimento di 700 milioni, che prevede anche la riqualificazione dell’intera area di Piazza Garibaldi a Napoli. È un intervento di enorme complessità, che ha alle spalle due anni di progettazione dello studio Zaha Hadid e che rischia di non vedere completato il suo percorso amministrativo”.

Importanti anche gli interventi connessi al Pnrr. Nella lettera si legge: “sono in corso svariati interventi finanziati a valere sul Pnrr, tra i quali quello per la realizzazione dell’invaso di Campolattaro (Benevento), del valore di circa 750 milioni di euro, per il quale il Presidente della Regione, è chiamato a prestare intesa sulle scelte e determinazioni del commissario di governo”.

In tema di sport e infrastrutture cittadine, De Luca sottolinea che “è in corso di realizzazione la completa riqualificazione dello stadio Collana di Napoli e sono previsti anche parcheggi e rigenerazione urbana del quartiere oltre che riqualificazione dello storico edificio”.

Sul fronte dei trasporti, si evidenzia un passaggio cruciale per la mobilità regionale: “è in via di conclusione il lungo contenzioso con Stadler per la fornitura e messa in servizio di nuovi treni destinati a risolvere la storica criticità della Circumvesuviana”.

Infine, l’ambiente: “è reale il rischio che si blocchi l’iter per l’eliminazione totale della sanzione europea relativa al ciclo dei rifiuti e allo smaltimento di tutte le ecoballe”.

Nella lettera inviata a Fedriga, De Luca richiama l’urgenza della situazione: “ci sono interventi di assoluto valore strategico che sono in corso di realizzazione in Campania che stanno concludendo il loro iter amministrativo che rischiano di bloccarsi o di essere ritardati in maniera grave”.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteStrage nel cuore di Napoli: un morto e quattro feriti, indagini sulle cause
SuccessivoDiplomifici, la stretta funziona: crollano i candidati esterni alla Maturità
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.