E’ ufficiale: Alex Meret ha prolungato il suo contratto con il Napoli per altri due anni con scadenza giugno 2027. Il ds Giovanni Manna è alacremente al lavoro per finalizzare l’acquisizione di un altro pipelet. Milinkovic-Savic dal Torino e Sukuzi dal Parma erano le prime scelte, ma le piste sembrano essersi complicate nelle ultime settimane. Il portiere dei granata ha una clausola rescissoria di 19 milioni ed è in scadenza per giugno 2026 ma il Napoli non avrebbe intenzione di pagare la clausola. Sul piatto il club partenopeo potrebbe mettere sul piatto l’esterno Ngonge per concludere l’affare. Il portiere degli emiliani invece sembra non essere in lista di partenza.
Un ultimo rumors sarebbe l’interessamento del Napoli per il portiere Wladimiro Falcone, esperto portiere del Lecce.
Noa Lang si, Ndoye forse, Beukema in attesa
A inizio settimana il Napoli dovrebbe mettere nero su bianco per l’olandese Noa Lang dal PSV. Per l’esterno destro è pronto un contratto quinquennale. Il PSV insiste però su una richiesta cash di circa 35 milioni più un bonus del 10% su un’eventuale successiva vendita.
Al Napoli piacciono due calciatori del Bologna , l’esterno offensivo Dan Ndoye e il centrale difensivo Sam Beukema. Le richieste della società felsinea sono esose: circa 45 milioni per Ndoye e attorno ai 35 milioni per Beukema. Il Napoli potrebbe anche mettere sul piatto qualche suo calciatore in soprannumero, come per esempio Zanoli.
Forte inoltre l’interessamento per il giovane terzino destro Juanlu Sanchez dal Siviglia: la richiesta degli spagnoli si aggira sui 20 milioni.
Ricordiamo che in difesa gli azzurri vogliono monetizzare dalla cessione di Rafa Marin, destinazione Villareal.
I partenopei hanno come priorità l’acquisizione di esterni offensivi, utili per il 4-3-3 e anche per il 3-5-2 o 4-4-2 di mister Conte. C’è sempre la suggestione Federico Chiesa dal Liverpool, ma il suo ingaggio con i Reds è alto e quindi dovrebbe eventualmente ritoccarlo al ribasso per un ritorno in Italia.
Un ultima news è un ritrovato interessamento per l’esterno norvegese del Lipsia, Antonio Nusa, 21 anni, già titolare della Nazionale scandinava. Il Napoli avrebbe richiesto la quotazione al club tedesco, si parla di circa 35 milioni cash per prenderlo. Difficile invece la pista Jadon Sancho (25 anni) dal Manchester United, sebbene sempre aperta, ma la discriminante resta sempre il costo elevato dell’operazione in termini di ingaggio.
Chi arriva in attacco? Il Napoli deve risolvere il rebus Osimhen
I nomi sono sempre gli stessi : Darwin Nunez e Lorenzo Lucca sono i nomi papabili per incrementare il numero di risorse in attacco. Per il calciatore del Liverpool la richiesta è sui 60-65 milioni, per la punta dell’Udinese la richiesta è sui 35-40 milioni. Entrambi dovrebbero dare il cambio al titolare Romelu Lukaku, ruolo forse più consono all’italiano piuttosto che all’uruguaiano, erede di Edison Cavani, che ha avuto poca fortuna in Inghilterra negli ultimi tre anni dopo belle prestazioni con il Benfica in Portogallo.
La sensazione è che l’operazione in attacco sia direttamente collegata con la vendita di Osimhen, sulla base di 75 milioni.
Sia Nunez che Lucca gradiscono Napoli come destinazione, ma tutto è subordinato alla partenza di Osimhen. Il ds Giovanni Manna vorrebbe finalizzare l’ingaggio di uno dei due (prima scelta per Conte sarebbe Nunez) prima della partenza del Napoli per l’inizio del romitaggio estivo a Dimaro dal 17 luglio.
Domenico Ferraro