Com’è andata la prima tappa della Summer edition della Napoli fashion week

Un evento che ha saputo unire moda, arte e solidarietà in un’atmosfera unica, all’insegna del talento e della bellezza mediterranea

Si è concluso con grande entusiasmo il primo appuntamento della Summer Edition by Napoli Fashion Week.

Un evento che ha saputo unire moda, arte e solidarietà in un’atmosfera unica, all’insegna del talento e della bellezza mediterranea. Protagonista indiscussa è stata Conny, stilista spagnola, che ha presentato la sua linea mare Connysbeachwear.

Le protagoniste della Napoli Fashion Week Summer edition 2025
Com’è andata la prima tappa della Summer edition della Napoli fashion week

Una linea caratterizzata da colori vivaci, tessuti leggeri e richiami ai toni caldi del Mediterraneo. Una collezione che ha incantato il pubblico grazie al suo spirito estivo e frizzante. A sostenere questa importante iniziativa è stato Marco Ferrigno, maestro presepiale napoletano, da sempre vicino alle manifestazioni che promuovono cultura e arte.

Al suo fianco, per una nobile causa a favore dell’infanzia bisognosa, anche i partner Rivauto di Consiglia, Antonio e Giovanni Rivitti, e il Centro Ester, rappresentato da Pasquale Corvino, che hanno creduto sin da subito nel valore sociale e artistico di questo progetto dove ha presentato il brand BestOffPrice sostenitore dei bambini bisognosi.

Napoli fashion week, il ruolo di Alessandro Di Laurenzio

L’evento ha brillato anche per la qualità degli styling e del beauty. Le acconciature sono state curate dall’hairstylist di fama Antonio Iengo. Il make-up è stato firmato dalla prestigiosa accademia Sirio Aja, con la direzione della sua punta di diamante, Lia Martinez, indiscussa regina del trucco creativo.

A dare ulteriore spessore artistico e visivo all’evento è stato il contributo del famoso Art Director e fotografo di moda Alessandro Di Laurenzio. Parliamo della mente creativa della Napoli Fashion Week, coadiuvato dalla dottoressa Ivana petrone, il cui sguardo estetico ha reso ogni dettaglio impeccabile e coerente con lo spirito dell’iniziativa.

Due delle protagoniste della Napoli Fashion Week Summer edition 2025
Napoli fashion week, il ruolo di Alessandro Di Laurenzio

Importante anche la presenza di Mauro Carillo, rappresentante della MerylinFreedom Agency, realtà impegnata nella valorizzazione di nuovi talenti nel panorama moda e spettacolo, che ha sposato con convinzione la missione della manifestazione.

La sfilata si è svolta in uno scenario suggestivo, tra le adiacenze della celebre “strada dei pastori”, trasformata per l’occasione in una passerella a cielo aperto. Lasciando turisti e passanti incantati dalle atmosfere estive e dalle modelle in costume da bagno.

La conduzione è stata affidata alla brillante Lucia Sforza

A chiudere la serata, la nuova collezione di Elmas Phil, rappresentata con eleganza e determinazione da Francesco Mangiacapre. Ha portato in scena uno stile moderno, audace e sofisticato. Le coreografie dell’intero evento sono state curate dalla talentuosa Yuleydys Willian, modella e performer internazionale, che ha saputo dare ritmo, armonia e stile alle uscite in passerella.

La conduzione è stata affidata alla brillante Lucia Sforza, voce e volto sempre più affermato nel panorama degli eventi di moda. Ha gestito con professionalità e carisma ogni momento della serata.

Prossimamente la vedremo al timone del nuovo programma Star Fashion Show by Napoli Fashion Week. Pronta a raccontare il dietro le quinte di questi eventi straordinari. Un successo che conferma ancora una volta il ruolo centrale della Napoli Fashion Week nella valorizzazione dei talenti e nella promozione culturale del territorio

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteCastellammare, Vicinanza: “Zone rosse utili, grazie alle forze dell’ordine per l’impegno sul territorio”
SuccessivoControlli in mare della Guardia Costiera e della Polizia: sanzionate numerose imbarcazioni a Villa Lauro
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.