Vico Equense: via libera al “Percorso degli Olimpionici” e al bilancio dell’Azienda Consortile Penisola Sorrentina

Il Consiglio Comunale si è riunito oggi per approvare due provvedimenti fondamentali per lo sviluppo del territorio, confermando l’impegno dell’Amministrazione nella realizzazione di progetti strategici e nel rafforzamento dei servizi pubblici.

Approvato il progetto di fattibilità del “Percorso degli Olimpionici”
Con voto favorevole, l’assise cittadina ha dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico-economica del “Percorso degli Olimpionici”, dichiarandolo di pubblica utilità ai fini dell’iter espropriativo e programmatico. Il progetto, atteso da anni, punta a valorizzare le eccellenze sportive locali – dai fratelli Abbagnale ad Alfredo Norvello – e a garantire spazi idonei per l’allenamento e la promozione dello sport sul territorio.

«Dopo anni in cui i nostri atleti sono stati costretti ad allenarsi in condizioni inadeguate, oggi diamo una risposta concreta – ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Aiello –. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo verso una città che sappia valorizzare il proprio patrimonio umano e sportivo. Contiamo di bandire la gara per i lavori entro dicembre».

Approvato il Piano Programma 2025/2027 e il Bilancio Consuntivo 2024 dell’Azienda Speciale Consortile Penisola Sorrentina
Altro punto cruciale della seduta è stato l’ok al Piano Programma pluriennale e al bilancio dell’Azienda che gestisce i servizi sociali integrati della Penisola. Il documento consente di programmare le attività future e rafforzare l’efficacia dell’intervento a favore delle fasce più deboli.

«Con questo atto assicuriamo continuità e solidità alla rete dei servizi sociali dell’intero comprensorio – hanno dichiarato l’Assessore alle Politiche Sociali Rossella Staiano e l’Assessore al Bilancio Daniela Gianna –. Si tratta di un tassello importante nel cammino verso una comunità più inclusiva, equa e attenta ai bisogni di tutti».

Le approvazioni odierne testimoniano la visione di un’amministrazione comunale impegnata a coniugare sviluppo infrastrutturale e coesione sociale, lavorando in sinergia con gli altri Comuni del territorio per costruire una Penisola Sorrentina sempre più moderna e solidale.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano