Un altro colpo all’illegalità diffusa sul territorio di Torre Annunziata è stato messo a segno questa mattina in via Giardino, dove sono stati sgomberati quattro appartamenti occupati abusivamente. L’operazione, condotta dalla Polizia Municipale su mandato della Procura Oplontina, si è svolta senza tensioni, con la collaborazione delle famiglie coinvolte, ed è parte di un piano più ampio di ripristino della legalità urbana avviato dall’amministrazione Cuccurullo.

Sgomberati quattro appartamenti in via Giardino

Questa mattina, quattro immobili occupati abusivamente sono stati liberati in via Giardino, nel cuore del centro cittadino di Torre Annunziata. L’operazione è stata portata a termine senza incidenti né disordini, grazie alla collaborazione spontanea delle famiglie che hanno lasciato le abitazioni senza opporre resistenza.

Gli appartamenti risultavano occupati da tre nuclei familiari con minori e da una persona anziana. Sul posto hanno operato gli agenti della Polizia Municipale, agli ordini del tenente colonnello Giovanni Forgione, che hanno eseguito il provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata.

Provvedimento della Procura Oplontina e obiettivo legalità

L’intervento rientra tra quelli promossi dal Procuratore Capo Nunzio Fragliasso, che da tempo ha avviato una serie di azioni mirate alla riconquista degli spazi pubblici e privati illegalmente sottratti alla collettività. In questo caso, è stato disposto il sequestro degli immobili per consentire il completo sgombero e la restituzione al patrimonio pubblico.

L’azione giudiziaria e amministrativa segue un chiaro indirizzo strategico: contrastare sistematicamente l’occupazione abusiva, spesso radicata in contesti di degrado urbano e sociale. Secondo fonti municipali, altri sgomberi sono già programmati in differenti aree della città nelle prossime settimane.

Le parole del vicesindaco Tania Sorrentino

Dopo l’intervento, sono giunte le dichiarazioni della vicesindaco e assessore alla sicurezza e alla polizia municipale Tania Sorrentino, che ha rimarcato la linea della giunta comunale: “Gli sgomberi avvenuti questa mattina sono l’ennesima dimostrazione dell’impegno in difesa della legalità sul territorio di questa amministrazione comunale ed egli Organi dello Stato”.

Sorrentino ha poi sottolineato il lavoro di squadra con la Procura e l’intensificazione delle misure di contrasto all’illegalità: “L’Amministrazione Cuccurullo, sin dal primo giorno dell’insediamento, sta lavorando per ripristinare la legalità. Abbiamo avviato numerosi sgomberi di immobili occupati illegalmente, potenziato il corpo di Polizia Municipale e attivato il sistema di videosorveglianza”.

Nuove acquisizioni di beni confiscati al centro della strategia

Un ulteriore passaggio segnalato dal vicesindaco riguarda il lavoro dell’amministrazione sui beni confiscati alla criminalità organizzata. “Anche sui beni confiscati stiamo procedendo. Ieri in giunta abbiamo approvato la manifestazione d’interesse per l’acquisizione di ulteriori 8 beni confiscati dallo Stato sul nostro territorio”, ha annunciato.

Queste misure si inseriscono in una strategia complessiva di recupero e riutilizzo del patrimonio immobiliare a fini sociali e istituzionali, rafforzando il messaggio che la città intende restituire legalità e dignità ai propri spazi urbani.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteParte la Campagna AIB 2025: Parco del Vesuvio e Vigili del Fuoco uniti contro gli incendi
SuccessivoTorre del Greco: il dramma di Diego Olimpiade e l’ombra del suicidio dietro l’esplosione
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.