Cava de’ Tirreni: estorsioni e usura per conto del clan Zullo, 4 arresti

Nel pomeriggio di venerdì, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due uomini originari di Portici, di 32 e 34 anni, entrambi con precedenti di polizia, per furto aggravato.

In particolare, gli agenti del Commissariato di Portici-Ercolano, durante il servizio di controllo del territorio, a seguito di una nota pervenuta alla locale Sala Operativa, sono intervenuti in via De Lauzieres a Portici per la segnalazione di un furto in atto all’interno di un istituto scolastico.

Giunti tempestivamente sul posto, i poliziotti hanno notato i due uomini che stavano asportando del materiale dall’istituto scolastico e lo stavano caricando su un furgone; pertanto, gli agenti li hanno immediatamente bloccati ed hanno rinvenuto 10 piastre in ferro e 5 rubinetti di fontane. Ovviamente i due uomini sono stati arrestati.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteNapoli, al Fringe Festival arriva Vlad Dracul: “L’uomo più crudele” in scena al Real Albergo dei Poveri
SuccessivoCapri, droga sull’isola dei faraglioni: sequestrati 431 grammi di hashish, arrestato 55enne
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.