Occupazioni abusive del demanio marittimo: sequestri e sanzioni tra Castellammare, Sorrento e Massa Lubrense

Prosegue l’attività di contrasto alle occupazioni abusive del demanio marittimo lungo la costa del Napoletano. Le operazioni, coordinate a livello distrettuale dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Napoli e portate avanti dalla Procura di Torre Annunziata, hanno interessato Castellammare di Stabia, Sorrento e Massa Lubrense, con l’intervento congiunto di Capitaneria di porto, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Polizia Municipale.

L’azione rientra in una più ampia strategia avviata tra luglio e settembre scorsi, finalizzata a tutelare il litorale e a contrastare le irregolarità legate alla gestione delle strutture balneari.

A Pozzano, la Capitaneria di porto ha eseguito il sequestro di tre stabilimenti balneari per occupazione abusiva di suolo demaniale. Le strutture, sebbene non operative, non avevano rimosso entro i termini previsti le installazioni e le opere insistenti sull’area pubblica, per una superficie complessiva di circa 600 metri quadrati.

A Marina Piccola, invece, è stata elevata una sanzione amministrativa di 1.032 euro al gestore di un lido che non aveva completato lo smontaggio delle strutture balneari stagionali, in violazione delle prescrizioni comunali e demaniali.

Sulla spiaggia di Nerano sono state avviate verifiche approfondite, con il supporto dei tecnici comunali, per controllare la regolarità demaniale, urbanistica e paesaggistica delle strutture presenti. L’obiettivo è accertare eventuali abusi edilizi o occupazioni non autorizzate.

Le Procure coinvolte ribadiscono che le attività di controllo proseguiranno anche nei prossimi mesi, a tutela del patrimonio costiero pubblico e del rispetto delle regole da parte degli operatori del settore balneare.

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteAnguissa out due mesi: Napoli in emergenza infortuni prepara sfida all’Atalanta senza Conte
SuccessivoCircumvesuviana, stop ai treni tra San Giorgio e Torre del Greco: lavori per il nuovo sovrappasso a Ercolano Scavi
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio. Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.