Il Napoli ci prova. Contro il Milan, Zuniga titolare

Camilo Zuniga

Gli azzurri di Mazzarri, dopo la beffarda sconfitta contro la Fiorentina, provano ad espugnare il San Siro, ed a infrangere i sogni di gloria del Milan. Ma gli infortuni continuano a falcidiare la compagine campana, ora anche Aronica per un infiammazione al tendine rischia di non giocare domenica pomeriggio a Milano. Mazzarri recupera Grava, Dossena e Hoffer dagli infortuni, e ritorna Paolo Cannavaro dopo la squalifica, ma tocca a Zuniga la casacca da titolare. Ecco come potrebbe presentarsi il Napoli al San Siro con: De Sanctis in porta; Campaganro, Cannavaro e Rinaudo in difesa; Maggio a destra, mentre Zuniga sarà schierato a sinistra in alternativa scalpita Dossena anche se non al top della forma, a centrocampo  ballottaggio tra Cigarini e Pazienza, per fare coppia con l’insostituibile Gargano; in attacco dovrebbe ritornare il trio Hamsik, Quagliarella, Lavezzi. In panchina a disposizione: Iezzo, Grava, Dossena, Pazienza, Bogliacino, Hoffer e Denis. Il Milan di Leonardo, a caccia dello scudetto, scenderà in campo con il modulo che questa stagione lo ha caratterizzato il quattro due e meraviglia con: Abbiati in porta; Antonini, Thiago Silva, Favalli e Zambrotta in difesa; a centrocampo Pirlo e Ambrosini; ed in attacco Ronaldinho e Seedorf a supporto di Inzaghi e Borriello. In panchina pronti a subentrare ci saranno: Dida, Bonera, Oddo, Gattuso, Flamini, Huntelaar e Pato. L’appuntamento è domenica pomeriggio al San Siro, per vivere il vero bivio di questo campionato, una vittoria del Milan potrebbe rinforzare le speranze di scudetto della squadra rosso-nera, mentre una vittoria del Napoli potrebbe scacciare lo spauracchio di una crisi annunciata da tempo, e rilanciare la squadra azzurra verso l’Europa.

Cosimo Silva

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano
Condividi
PrecedenteBergonzi arbitrerà Milan-Napoli
SuccessivoDiscarica di Terzigno, continua la protesta. Scala al presidio all’ex Sari
IGV News
Il giornale “il Gazzettino vesuviano”, fondato nel 1971 da Pasquale Cirillo e attualmente diretto da Gennaro Cirillo, si interessa principalmente delle tematiche legate al territorio vesuviano e campano; dalla politica locale e regionale, a quella cultura che fonda le proprie radici nelle tradizioni ed è alla base delle tante associazioni e realtà che operano sul territorio.Siamo impegnati a garantire la massima qualità e la massima integrità nel nostro lavoro giornalistico. Ci impegniamo a mantenere alti standard etici e professionali, evitando qualsiasi conflitto di interesse che possa compromettere la nostra indipendenza e la nostra imparzialità.Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri lettori notizie e informazioni affidabili su una vasta gamma di argomenti, dalle notizie di attualità ai reportage approfonditi, dalle recensioni ai commenti e alle opinioni. Siamo aperti a suggerimenti e proposte dai nostri lettori, e ci impegniamo a mantenere un dialogo aperto e costruttivo con la nostra community.