Tag: berlusconi
Anche in Italia dopo le elezioni la Grosse Koalition?
Dopo tanti rimbrotti sull’onnipotenza germanica nell’Europa Unita e in particolare su Angela Dorothea Merkel, oggi si rimpiange il suo decisionismo, la sua guida. Strani scherzi della politica. Quando sei in ballo e balli, hai tutti gli occhi puntati addosso e le critiche sono all’ordine del giorn...
Il grande gioco delle elezioni politiche
Il fermento c’è ed è a dir poco forte. La politica c’entra, ma fino ad un certo punto. Qui sono in gioco i destini personali degli attuali parlamentari. Marzo o Maggio che sia il giorno del voto loro vorrebbero starci nelle liste elettorali, come avvenne quattro anni prima. Allora riuscirono a trova...
Napoli, Giuseppe De Mita: “Temo che l’Udc non esista ...
“Temo che l'Udc non esista più. C'è questo abbaglio collettivo e questa illusione ottica che Berlusconi sia la risposta contro il fronte dei populisti e il Movimento 5 Stelle, ma la realtà è che i 5 Stelle nascono come protesta al berlusconismo che ha caratterizzato la storia degli ultimi venti anni...
Elezioni siciliane, trampolino di lancio per Roma
L’attesa è stata lunga e snervante. Le elezioni regionali siciliane, giustamente, venivano viste come il più attendibile dei sondaggi elettorali per le Politiche del 2018. E il responso c’è stato, senza ombra di dubbi. Vince il centro-destra sui 5Stelle. Perde di brutto il Pd. I sentori della batost...
La politica e… il rintontimento “de bucie”
“… E m’aritontoniva de bucie”. Un po’ d’anni fa Gabriella Ferri e Nino Manfredi avevano nel loro repertorio di canzoni in romanesco anche “Tanto pe cantà”. Una canzonetta che si concludeva con il rintontimento di bugie praticato da un primo amore. Una storia vecchia come il mondo.
Se proviamo a ...
Renzi e Berlusconi, il duo vincente?
E chi lo avrebbe mai detto, e soprattutto pensato, che Silvio Berlusconi potesse diventare un punto di riferimento, un ispiratore per quelli che lo volevano morto, politicamente s’intende. A sbirciare nel partito di Renzi sembra proprio così. Proprio quelli che hanno brindato quando il Cavaliere è s...
Il rivoluzionario Gentiloni
Difronte agli ultimi dati Istat sull’andamento dell’economia del nostro Paese Matteo Renzi gioisce. Si sente lui l’artefice del cambio di segno, dal meno al più, del Pil. “Siamo – afferma - quelli che hanno preso il Paese con il Pil a - 2% ed ora è a + 1,5; un Paese che era in recessione e ora è fu...
Elezioni siciliane, prova generale per le Politiche 2018
Vacanze non proprio di riposo per i leader politici nostrani. Le prossime elezioni siciliane hanno turbato il periodo ferragostano, ponendo loro una serie d’interrogativi di non facile soluzione. Certo, le alleanze locali, tenendo conto fino ad un certo punto delle “logiche” nazionali. Ma, soprattut...
L’intervista di Napolitano e gli insulti di Salvini
La poetessa spagnola Concepcion Arenal, nell'800, scriveva: "Il suono delle risate passa. La forza dei ragionamenti resta". Se al posto delle risate mettiamo le frasi ad effetto, che a volte fanno anche ridere, abbiamo l'idea di un modo di comunicare di alcuni politici. E non solo di questi in ver...
La politica e il bene comune dei cittadini
Speriamo che le vacanze portino consiglio ai leader politici del nostro Paese, perché sembra proprio che stiano navigando in acque surreali. La voglia di vincere è più che legittima, con programmi però incentrati sul bene comune dei cittadini, sul rafforzamento del sistema democratico. Insomma, prog...