Home Tag Campi flegrei

Tag: campi flegrei

La Festa del Mandarino dei Campi Flegrei. Parte domani la VI ediz...

Interverranno il Direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger, Domenico Ferrante e Sergio Pepicelli (presidente e vicepresidente dell’associazione “L'immagine del Mito”), Attilio Montefusco (Camera di Commercio di Napoli - Promos Ricerche). Saranno presenti gli amministrator...
Terremoto nei Campi Flegrei, la Regione aggiorna il piano di evacuazione: "Fuori dalla zona rossa in 72 ore"

Possibile eruzione Campi Flegrei, timore per nuovi studi: “...

“Il nuovo studio sulle camere magmatiche dei Campi flegrei condotto dall’Università di Aberdeen crea ulteriori preoccupazioni sulle conseguenze di un’eruzione e rende ancor più inspiegabile la mancanza di prove di evacuazione per le centinaia di migliaia di persone che vivono a ridosso di quell’area...
sisma di terremoto vesuvio 19 aprile

Il Vesuvio trema ancora, nuova scossa di terremoto a Massa di Som...

Nuova scossa di terremoto "superficiale" per il Vesuvio: la terra stavolta ha tremato sul territorio di Massa di Somma, in provincia di Napoli. Il sisma di magnitudo 2.0 è stato registrato dai sismografi nella tarda serata del 19 aprile, alle ore 22 e 18. La terra è tremata ad una profondità minore ...
che succede ai campi flegrei

Che succede ai Campi Flegrei: bradisismo e terremoti, segnali di ...

Che succede ai Campi Flegrei? Probabilmente è questa la domanda che frulla nella testa della maggior parte dei ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia d’Italia e, in particolar modo, a quelli dell’Osservatorio Vesuviano di Napoli, che quotidianamente monitorano il vulcano più...
Solfatara di Pozzuoli

Solfatara: i gas dei Campi Flegrei svelano i segreti del bradisis...

I Campi Flegrei sono da lungo tempo sede di risalita di gas, fenomeno particolarmente evidente e spettacolare nella famosa Solfatara di Pozzuoli, movimenti di sollevamento e abbassamento del suolo, il cosiddetto bradisismo, e ripetuti terremoti. Tutti segnali evidenti che il distretto vulcanico più ...

Campi Flegrei: uno studio dell’Ingv valuta la pericolosità ...

L’area dei Campi Flegrei è da decenni soggetta a sciami di lievi terremoti, deformazioni del suolo e una intensa attività fumarolica, segni evidenti che questo vulcano è attivo pur se non in eruzione. Le cause di questi fenomeni sono ancora in fase di studio e non è ancora chiaro se la loro origi...
Campi Flegrei

Il vulcano più grande d’Europa, Campi Flegrei, dà segni di ...

I Campi Flegrei potrebbero raggiungere un punto critico. Il suolo si sta rigonfiando, il magma sta risalendo e le temperature interne aumentano. Si tratta ancora di valori minimi: nulla a che vedere con un’eruzione imminente. “Ma bisogna intensificare l’attività di sorveglianza” esorta l’Ingv (Istit...

Campi Flegrei: vulcano attivo, si studia il passato per capire il...

* Il toponimo Campi Flegrei, dal greco campi ardenti, è il primo indizio della natura vulcanica di questa famosa località campana. L'attività vulcanica dell'area è iniziata intorno a 50 mila anni fa e nell'arco del tempo numerosi sono stati gli eventi eruttivi di tipo espolosivo che hanno dete...

Era ricercato in Polonia per appropriazione indebita: arrestato a...

Gli agenti del posto di polizia ferroviaria di Napoli Campi Flegrei hanno arrestato in esecuzione di un mandato di arresto europeo un cittadino polacco di 46 anni. Gli agenti, impegnati in alcuni controlli, all’interno dell’ex scalo merci, attualmente in disuso, presso la stazione Fs di Campi Fle...

Sciame sismico, Campi Flegrei: nessun allarmismo

È durato due ore, dalle 16.30 alle 18.27, lo sciame sismico che ha interessato la zona dei Campi Flegrei. La causa che ha provocato questa serie di scosse è da ricondursi ad un fenomeno vulcanico che ha determinato il sollevamento del suolo(bradisismo). La scossa più forte, verificatasi alle 1...