Tag: elia fiorillo
La giustizia minorile finalmente cambia
La realtà napoletana, dal punto di vista della microcriminalità, può essere ritenuto un osservatorio privilegiato, ma il fenomeno malavitoso riguarda l'intero Paese e la “Risoluzione in materia di attività degli uffici giudiziari nel settore della criminalità minorile nel Distretto di Napoli” approv...
Delitto Borsellino, una verità tutta da scoprire
Le giustificazioni sono tante per provare a legittimare le trattative dello Stato con la mafia, con le Brigate Rosse, con altre organizzazioni malavitose. Vite da salvare, in primo luogo. Il resto non conta. Ma i danni che certe iniziative hanno portato alla credibilità dello Stato sono stati immens...
Il difficile compito di Sergio Mattarella
La sua parola d'ordine è "discrezione". Lo è sempre stata. È questione di carattere e, si sa, "il carattere è il destino di una persona". Quella telefonata al Capo del governo l'ha fatta perché proprio non ne poteva fare a meno. A parte che si "giocava" con la vita e la dignità del "prossimo". Ma in...
Lavorare per la felicità altrui
"Lavorare per la felicità altrui", dovrebbe essere il principio, lo scopo primario di chi sceglie d'impegnarsi nel sociale ed in politica. Troppo spesso però avviene l'incontrario. Si decide di lavorare per "gli altri" per puro calcolo, per passare dall'anonimato al primo e primissimo piano: "per fa...
L’illegittima difesa in campagna elettorale
Non ricordo quanti anni avesse. Quindici, sedici, diciassette? Chissà. Chi scrive a quei tempi ne aveva suppergiù undici di anni. Un ragazzino difronte ad una donna. Linda era simpatica, viva, sempre ironica con quella faccia un po' così... Che solo a guardarti sembrava volesse prenderti in giro. Po...
I giudici costituzionali e l’uscita dal palazzo
“I delinquenti vanno messi in carcere e la chiave va buttata”. Frasi del genere le abbiamo sentite pronunciare anche da politici di primo piano. La detenzione come scopo della rieducazione del condannato? “Una perdita di tempo, il malvivente è delinquente e basta”. Certi convincimenti nell’opinione ...
L’ex Cavaliere e Matteo Salvini alla resa dei conti?
Di esperienza politica ne ha da vendere il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Deputato dal 1983 al 2008, più volte ministro eppoi giudice costituzionale. Tipo calmo, spesso imperscrutabile l’attuale inquilino del Colle ma dalle radicate passioni politiche. Gli ex democristiani ricordano ...
Il ritorno alle elezioni e i rischi per Di Maio e Salvini
“Nun c’è bisogno ‘a zingara p’andivinà” – dice la canzone - come andrà a finire tra Salvini e Di Maio. I tempi stringono ed una soluzione va trovata per il varo del nuovo governo. Sia Salvini che Di Maio devono scegliere cosa vorranno fare da “grandi”. Adesso però c’è in gioco il governo del Paese e...
I dem e i rassicuranti refrein
“Le parole sono pietre” è il titolo di un libro di Carlo Levi. Parole che quando colpiscono fanno male, più delle stesse pietre. Ma le parole possono trasformarsi in rassicuranti refrein, vera camomilla per lo spirito. Pillole da distribuire a destra e a manca per celare indecisioni, per non affront...
L’ircocervo di Berlusconi e le intese di Salvini e Di Maio
E’ il caso di dirlo: “Se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna”. Chi tra Salvini e Di Maio è Maometto non ha importanza. Il risultato è quello che conta. Dopo tanti giri, “bucie”, promesse varie, alla fine “la montagna e Maometto” si sono accordati portando alla presidenza del Se...