Tag: grande progetto pompei
Il “Milleproroghe” è legge, ok alla proroga del Grande Progetto P...
Il “Milleproroghe” è legge, ok alla proroga del Grande Progetto Pompei. Come anticipato dal nostro portale - vedi link correlato all'articolo del 16 gennaio scorso - il decreto Milleproroghe, ieri divenuto legge, ha confermato la volontà di prorogare, fino al 31 dicembre 2023, l’attività finora svol...
Grande Progetto Pompei, il “Milleproroghe” prolungher...
Il "Milleproroghe" prolungherà per un anno la scadenza del Grande Progetto Pompei. Sarà la commissione Cultura del Senato, nella seduta prevista domani, martedì 17 gennaio, alle ore 15, ad esprimere il proprio parere su quanto previsto dal Decreto Milleproroghe. Si tratta del provvedimento che, dopo...
Grande Progetto Pompei, vertice a Castellammare tra Cimmino e Di ...
"Ho incontrato a Palazzo Farnese il generale Giovanni Di Blasio, insediatosi di recente nel ruolo di responsabile del Grande Progetto Pompei". Così il sindaco di Castellammare.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || ).push({});
"Un primo incontro - ha continuato Cimmino - nel corso ...
Progetto per il nuovo waterfront: prende corpo la rigenerazione d...
Consegnata oggi giovedì 19 dicembre all’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata l’idea progettuale del waterfront e delle aree retrostanti, sviluppata dal Prof. Josep Acebillo, uno dei padri della moderna Barcellona.
Prende corpo il protocollo di intesa firmato lo scorso aprile dal comune ...
Due importanti inaugurazioni per Pompei lunedì 25 novembre con la...
Due importanti inaugurazioni per Pompei, lunedì 25 novembre (ore 11,00) con la riapertura di via del Vesuvio, al termine degli interventi di messa in sicurezza dei fronti di scavo che stanno interessando i 3km di perimetro che costeggia l’area non scavata dell’antica città, nell’ambito del Grande Pr...
Pompei, emerge l’affresco dei gladiatori combattenti
Due gladiatori al termine del combattimento, l’uno vince l’altro soccombe. E’ la scena dell’ultimo affresco rinvenuto a Pompei nell’area di cantiere della Regio V, nell’ambito dei lavori di messa in sicurezza e rimodulazione dei fronti di scavo, previsti dal Grande Progetto Pompei.
Si tratta de...
Pompei, Casa Borrelli: scenari post-sgombero
Alla fine, dopo mesi di attese, speranze, illusioni, lo sgombero coatto della Casa Borrelli è avvenuto. Alle 6.30 di questa mattina polizia, carabinieri, vigili del fuoco hanno preso possesso della struttura. L'ordinanza del Comune di Pompei che imponeva agli ospiti, una trentina di anziani, di lasc...
Terzigno: verso il turismo archeologico
“Nel 2015 i nostri tesori erano in viaggio verso il Giappone e ottenevano un riconoscimento significativo per il loro indiscutibile valore. Conosciuti nel mondo, ma non a Terzigno”. L’incipit del presidente del GAL “Vesuvio Verde”, il sindaco di Terzigno Francesco Ranieri, al tavolo dedicato alle be...
Pompei: scoperta nuova iscrizione che sposta data eruzione del 79...
Due dimore di pregio con preziose decorazioni vengono alla luce e ridefiniscono lo spazio urbano nella Regio V di Pompei, grazie agli interventi di manutenzione e messa in sicurezza dei fronti di scavo previsti dal Grande Progetto Pompei.
Riaffiorano integre dai lapilli, con d...
Pompei, i nuovi scavi della Regio V: il più grande intervento dal...
Il 23 marzo 1748, dieci anni dopo la scoperta di Ercolano, un ritrovamento fortuito di alcuni reperti nella zona di Civita a Pompei, spostò l’interesse degli scavi Borbonici in quest’area. Inizialmente identificata con la città di Stabiae, solo nel 1763 ci si rese conto di essersi imbattuti nell'ant...