Torre del Greco. Scende la Tarsu del 30%

Torre del Greco. I contribuenti possono tirare un sospiro di sollievo. L’aliquota per la tassa dei rifiuti scende del 30%. Una promessa fatta dal primo cittadino Ciro Borriello, già dall’anno scorso, quando si decisero le tariffe relative all’anno 2009 con un aumento dell’83%.  Una decisione all’epoca che scatenò la sommossa popolare con manifestazioni e ricorsi al Tar. Il primo cittadino però fu irremovibile adducendo come spiegazione un enorme tasso di evasione ed elusione fiscale da coprire, e di conseguenza solo a partire dall’anno 2010 si sarebbe potuto notare un abbassamento della tassa, grazie ai controlli effettuati per tutti i mesi successivi. Grazie ad una task force messa in campo, dopo l’approvazione del bilancio, l’anno scorso l’amministrazione è riuscita ad allargare la base contributiva e di conseguenza la tassa da versare è minore per ogni contribuente. “Ci sono sostanziali modifiche rispetto all’anno scorso – dichiara il primo cittadino Ciro Borriello – siamo finalmente riusciti ad adeguare il regolamento comunale alla legge Ronghi. Le tariffe subiranno una notevole riduzione, soprattutto per quanto riguarda le attività imprenditoriali. I parametri di alcune categorie non erano equi per tutti, ora grazie a questo nuovo regolamento non sarà cosi. Rispetto all’anno scorso le tariffe saranno adeguate e il disavanzo rientrerà. Siamo riusciti a ridurre i costi del servizio della raccolta differenziata da sedici milioni di euro a dodici milioni di euro. Un risultato importante che si rifletterà anche nelle tariffe delle utenze domestiche”. Ed effettivamente una diminuzione, sembra esserci stata.  La Tarsu scenderà a 3,37 euro a metro quadrato a fronte dei 4,80 euro al metro quadrato del 2009. Gli sconti sulla Tarsu però non toccheranno tutte le categorie. Sembra infatti che per i ristoratori e strutture turistico – ricettive non vedranno un cambiamento. L’aliquota per questa categoria rimane invariata. L’approvazione della Tarsi rientra comunque nell’approvazione del bilancio di previsione previsto per martedì 27 aprile in seduta comunale,ed in quella sede sarà necessario capire che l’opposizione o magari la stessa maggioranza può apportare qualche suggerimento utile per aumentare la percentuale di risparmio rispetto all’anno scorso per tutti i contribuenti.

Veronica Mosca

Donazione sostieni il Gazzettino Vesuviano